Col Giassit - 2026 m
Partenza: Cappella di Santa Margherita Difficoltà: MS Esposizione: O Dislivello salita: 776 m ore salita: 3 Periodo consigliato : Gennaio - Febbraio - Marzo Gita che percorre zone di bassa montagna interessanti anche dal punto di vista paesaggistico. Dalla chiesetta dove termina la strada comunale si possono prendere due itinerari a seconda delle condizioni della neve: - con poca neve lasciare l’automobile all’ultimo tornante prima della chiesetta e continuare con gli sci lungo la strada interpoderale - con neve abbondante dalla chiesetta risalire direttamente lungo i terrazzamenti sino ad incrociare la strada interpoderale. Proseguire lungo la strada interpoderale sino a quando la stessa attraversa il torrente proveniente dal vallone del Giassit. Risalire un tratto boscoso e proseguire tra belle radure a zone di bosco sino ad arrivare nel bellissimo tratto terminale del vallone che con un’ultima ripida balza porta al col Giassit riconoscibile dalla croce.