La guerra di ieri e di oggi. Quirico e Pellizzari
Due prestigiose firme del giornalismo italiano saranno protagoniste al Forte di Bard dell’incontro La guerra di ieri e di oggi nel racconto di due grandi inviati: Domenico Quirico e Valerio Pellizzari.
Domenico Quirico è inviato del quotidiano La Stampa e osservatore di molti dei conflitti che stanno insanguinando l’Africa e il Medio Oriente ed ha seguito in particolare tutte le vicende africane degli ultimi vent’anni dalla Somalia al Congo, dal Ruanda alla primavera araba. Valerio Pellizzari, giornalista e scrittore, ha viaggiato come inviato nell’Est europeo, nel Maghreb, ma soprattutto in Asia, dal Medio Oriente fino alla Corea del Nord ed è stato testimone dei maggiori avvenimenti in quella vasta regione dalla fine degli anni ’60.
Nell’occasione i due giornalisti presenteranno al pubblico gli ultimi libri da loro pubblicati sul tema dei conflitti: Domenico Quirico, Che cos’è la guerra. Il racconto di chi l’ha vissuta in prima persona (Salani Editore). Valerio Pellizzari, In battaglia, quando l’uva è matura. Quarant’anni di Afghanistan (Editori Laterza).
L’evento è promosso dal Forte di Bard in collaborazione con la Libreria Mondadori di Ivrea.
Contatti
-
Telefono:(+39) 0125 833818
-
E-mail:
-
Internet: