Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico
Nel mese di novembre possiamo osservare i due pianeti più lontani del Sistema Solare: sono Urano, nella costellazione dell’Ariete, e Nettuno, in quella dell’Acquario. Con i telescopi del nostro Osservatorio Astronomico appaiono come due dischetti di colore rispettivamente verde chiaro e azzurro intenso. La costellazione dei Pesci è ben visibile in direzione dell’orizzonte sud attorno alle ore 21.30. Il Pesce sudoccidentale è visibile sotto il “Quadrato” della costellazione di Pegaso, mentre quello nordorientale è individuabile alcuni gradi a sudest della galassia di Andromeda. Dal punto di vista astronomico i Pesci sono attualmente la prima costellazione zodiacale, in quanto, all’equinozio di primavera, il Sole appare avere come sfondo questa costellazione – anche se è una questione puramente prospettica. Nella vicina costellazione della Balena possiamo osservare M77, una bella galassia composta da miliardi di stelle: all’oculare appare come un batuffolo di luce bianca perché si trova a quasi 50 milioni di anni luce di distanza. L’Osservatorio Astronomico ha ricevuto il Certificato di Eccellenza 2019 di TripAdvisor.
Prenotazioni da effettuare on line
Contatti
-
Telefono:0165.770050
-
Fax:0165.770051
-
E-mail:
-
Internet: