Rong: passeggiando tra i primi insediamenti walser e gli orti di montagna
La popolazione di origine germanica dei Walser si è insediata nelle valli a sud del massiccio del Monte Rosa a partire dal XIII secolo portando con sé lingua, tradizioni, architettura. Lungo il percorso sarà possibile osservare e fotografare le più antiche abitazioni walser: i primi “stoadla” o “stadel” di legno risalgono al XVI e XVII secolo e richiamano lo stile di quelli dei Grigioni.
Partenza da Tschemenoal lungo il sentiero n° 15 fino a Rong: qui le ragazze dell’azienda Beuchod illustreranno le coltivazioni e l’allevamento ovocaprino; un assaggio di toma e diverse varietà di miele (Cyprian) prodotto a Gressoney.
Si prosegue fino alla frazione Eckò, si scende sul ponte storico di Noversch e si rientra formando un anello in destra orografica oppure lungo la stessa via.