Lo Pan Ner - Introd
Sabato 3 ottobre i forni dei villaggi di oltre 46 comuni della Valle d’Aosta si accendono per cuocere il tradizionale pane nero in occasione della festa “Lo Pan Ner”.
Si potrà così gustare il pane nero di tradizione appena sfornato e vivere eventi e intrattenimenti nel segno della convivialità e nel massimo rispetto delle regole.
Dall’abate e storico italiano Goffredo Casalis apprendiamo che nel XIX secolo «la segale era il maggior prodotto dei campi di Introd» e si contavano sul territorio diciassette forni. Lo storico valdostano Joseph-César Perrin ci segnala infatti una proporzione evidente: un’estensione di cinque ettari in vigne, centodieci ettari di prato e duecentoventi ettari in campi.
Molti nomi di luoghi inoltre ci ricordano l’importanza di questi campi: La Fromentière, La Millière, Le champ de l’Orge, Les prés de Lentillière. Attualmente l’unico forno funzionante si trova in frazione Le Norat ed è stato costruito dall’amministrazione comunale nel 1978.
Le attività di accensione dei forni e di panificazione sono svolte dai volontari dei vari villaggi pertanto i programmi delle iniziative locali possono variare. L’ubicazione dei forni e il programma delle iniziative locali è in continuo aggiornamento sul sito dell’evento; consultate pertanto sempre il link indicato nei contatti.
Contatti
-
E-mail:
-
Internet: