Sagra del Jambon alla brace
Lo Jambon alla brace di Saint-Oyen è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari valdostani di tradizione.
Le fasi principali del processo di lavorazione sono la preparazione con un battuto di erbe aromatiche, la salagione e la cottura allo spiedo su enormi bracieri alimentati da fuoco di legna di abete, larice, pino silvestre, ontano e frassino provenienti dall’Alta Valle del Gran San Bernardo, fino ad ottenere, grazie ad una soluzione di vino bianco e miele, il caratteristico colore dorato delle cotenne.
Il luogo più indicato per gustare il prodotto è Saint-Oyen, in occasione della Sagra del Jambon alla brace organizzata ogni anno il primo week-end di agosto.
I cuochi di Saint-Oyen accompagnano il prosciutto alla brace con un piatto di fagiolini verdi o di polenta, in un’ atmosfera festosa e ricca di intrattenimenti.