Azienda vitivinicola La Vrille
L’azienda agrituristica e vitivinicola La Vrille (in italiano il viticcio), situata lungo la Via Francigena a 670 m s.l.m., nasce nel 2002 da un progetto sognato e pensato da Hervé, ex marinaio e bisnipote di valdostani emigrati, deciso a rimettere a coltura i terreni dei suoi antenati e da Luciana, amante della vita all’insegna della semplicità.
I vigneti, disposti in un anfiteatro naturale con vista sui monti Avic ed Emilius, sono quasi interamente coltivati con vitigni autoctoni quali Vuillermin, Petit Rouge, Cornalin e Fumin, con l’eccezione costituita dal Pinot Noir.
Grande spazio è riservato al Muscat Petit Grain, utilizzato per la produzione dello storico Chambave Muscat, e per il pluripremiato Chambave MusctaFlétri, vino passito dell’azienda.
La struttura dispone di camere per alloggiare con servizio di prima colazione.
I prodotti
Bianchi DOP: Chambave Muscat
Rossi DOP: Cornalin, Fumin, Chambave, Pinot noir, Vuillermin.
Passiti DOP: Chambave Muscat Fletry
Il punto vendita viene aperto previo appuntamento telefonico.
La visita
Azienda visitabile su prenotazione telefonica (Hervé Deguillaume). Si visitano la cantina e i vigneti.
Diversi tipi di degustazione in base alle richieste ed al numero di partecipanti; costo da concordare in fase di prenotazione.
Lingue parlate: italiano e francese
Come arrivare
Arrivando dall’autostrada A5, uscire al casello di Nus. Dopo 5 km circa, alla prima rotonda girare a sinistra in direzione di Verrayes. Salire per circa 600 m, girare a destra verso “La Vrille agritourisme, Crétaz, Clapey, Grangeon”. Seguire la stradina che sale per circa 800 m.
Contatti
-
Telefono:0166 543018 - 333 2393695
-
E-mail:
-
Internet: