Covid-19 - situazione in Valle d'Aosta
Informazioni utili per programmare la vostra prossima vacanza in Valle d'Aosta
15/06/2022
Spostamenti, arrivi e partenze
Dal 1 giugno 2022, non è più richiesta la certificazione verde Covid-19 (Covid Green Pass) né altra certificazione equivalente per l’ingresso o il rientro in Italia.
In Italia, rimangono alcune misure di contenimento, come l’uso di mascherine in determinate circostanze.
Gli aggiornamenti sulle regole di ingresso in Italia dall’estero sono pubblicati sui siti del Ministero della Salute e del Ministero degli Esteri (presente anche un questionario orientativo).
Per i viaggi fuori dall'Italia, i limiti sono decisi dai singoli Paesi e possono variare in base alla situazione epidemiologica. Prima di metterti in viaggio, informati sui siti dei governi dei Paesi di destinazione.
Misure di sicurezza
- Raccomandato usare sempre la mascherina al chiuso. Occorre comunque sempre portarla con sé e indossarla all'esterno in caso di assembramenti e affollamenti.
- Obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 su tutti i mezzi di trasporto pubblico compresi gli impianti di risalita chiusi (fino al 30/09/2022).
- Dall'obbligo di indossare la mascherina sono esclusi i bambini sotto i 6 anni, i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, chi pratica attività sportiva.
- Vietato uscire in caso di sintomi influenzali o febbre (sopra i 37,5 ° C) o se si convive con persone che hanno sintomi riconducibili a Covid-19.
- Si consiglia di lavarsi le mani frequentemente o di usare un disinfettante.
Spostamenti, aperture e attività consentite
In Valle d'Aosta i negozi sono aperti, nel rispetto dei protocolli e delle misure di sicurezza vigenti, e dal 1° maggio 2022 NON serve più Covid Green Pass, né base né rafforzato, e sono a libero accesso le seguenti attività:
- consumo di cibo e bevande in locali all’aperto o al chiuso
- attività sportive indoor o outdoor
- accedere ad uffici pubblici e musei
- alloggiare in hotel e strutture ricettive
- accedere al trasporto pubblico locale
Informazioni sempre disponibili
In Valle d’Aosta il monitoraggio sanitario è continuo, gli aggiornamenti sull’evoluzione della situazione sono costanti e trasparenti e il Servizio Sanitario Regionale è organizzato per gestire i casi di contagio.
- Tamponi, test sierologici e vaccinazioni: elenco farmacie
- Numero verde locale 800.122.121 per avere informazioni non sanitarie sulle procedure gestionali attuate per coordinare le azioni di prevenzione e controllo
- Numero 112, per informazioni di carattere sanitario o per segnalare sintomi influenzali o problemi respiratori
- Numero “Infotamponi Covid-19” 0165.546222 - informazioni sull'effettuazione dei tamponi, il periodo di isolamento e di quarantena, il tracciamento dei contatti. Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14. E' possibile lasciare un messaggio nella segreteria telefonica o inviare una Email: infotamponi@ausl.vda.it
- I comunicati ufficiali sono a disposizione alla pagina: https://www.regione.vda.it/pressevda/Eventi/coronavirus_i.aspx