Valgrisenche
- 6 Risultati
- Pagina 1 di 1
Diga di Beauregard
Il paesaggio di Valgrisenche è strettamente legato alla presenza della diga di Beauregard. In effetti questo sbarramento in cemento innalzato nel 1954 chiude completamente la valle.
Situato…
Cooperativa Les Tisserands
Da tempo immemorabile gli abitanti della Valgrisenche si dedicano al mestiere tipico della vallata: la tessitura del “drap”, un tessuto rustico ottenuto dalla lana filata e lavorata sugli antich…
Chiesa parrocchiale di San Grato
La chiesa fu edificata tra il 1871 e il 1875 e consacrata il 9 giugno 1876 da Monsignor Duc, vescovo di Aosta, in sostituzione dell´antica chiesa, eretta al momento della costituzione dell…
I tessuti della Valgrisenche: lo Drap
Da tempo immemorabile gli abitanti della Valgrisenche si dedicano al mestiere tipico della vallata: la tessitura del “drap”. È un tessuto rustico eseguito con lana di pecora sugli antichi “métiers…
Museo della Resistenza
Allungata verso la regione francese della Tarentaise, Valgrisenche si offre al visitatore circondata di cime e ghiacciai. Questi luoghi sono stati nel corso dei secoli terra di frontiera, di guerra…
Museo parrocchiale
Allestito nella chiesa parrocchiale, espone antiche statue lignee e suppellettili liturgiche provenienti dalla chiesa stessa e dalle cappelle limitrofe. Interessante, in particolare, una statu…