Villeneuve - Aymavilles
- 8 Risultati
- Pagina 1 di 1
Il ponte-acquedotto romano di Pont d'Ael
In prossimità del villaggio di Pont d’Ael, situato sulla destra della strada che da Aymavilles conduce a Cogne, sorge un ponte-acquedotto di epoca romana sul torrente Grand-Eyvia. Si tratta di un…
Castello di Aymavilles
Il castello di Aymavilles sorge al centro del paese, su un rilievo morenico.
Le quattro torri cilindriche, caratteristiche dell’edificio, furono aggiunte al preesistente corpo centrale da Aimone d…
Cappella di Sant'Andrea a Pont d'Ael
La Cappella di Sant’Andrea, nel raccolto villaggio di Pont D’Ael, conosciuto per il suo spettacolare ponte acquedotto romano, è già menzionata nel 1693, ma è certamente più antica.
Il villaggi…
Cappella di Sant'Anna a Cérignan
La Cappella di Sant’Anna, a Cerignan, risale al 1749. La sua costruzione fu finanziata dagli abitanti del villaggio, che ai tempi distava quasi due ore dalla chiesa madre di Aymavilles, per pote…
Chiesa di Saint-Léger
Appena a monte dell’abitato di Aymavilles, lungo la strada che conduce a Cogne, la chiesa dalla caratteristica facciata a “trompe-l’oeil”, risale nelle sue forme attuali al 1762, ma conserv…
Centrale idroelettrica di Champagne
La centrale idroelettrica di Champagne 1 è un monumento industriale della Belle Époque. Realizzata nel 1921, è una delle centrali più interessanti dal punto di vista architettonico: austera…
Châtel Argent
Studi recenti hanno dimostrato che il castello fu costruito nell’aspetto attuale verso il 1275, anche se il toponimo “Castrum Argenteum” figura già dal 1176.
Il costruttore fu probabilmente Maste…
Chiesa di Santa Maria
Si accede alla chiesa a piedi, in cinque minuti, dalla strada che parte dal ponte sulla Dora Baltea.
La chiesa, in stile romanico, posta ai piedi del castello medievale, fu sede della parrocchi…