Alcuni itinerari con le racchette da neve
Come per tutte le attività in montagna, occorre non sopravvalutare se stessi avventurandosi in percorsi difficili e faticosi: informati bene sull'itinerario da seguire, valuta le condizioni della neve e consulta sempre le previsioni del tempo. Ogni inverno le condizioni della neve possono essere diverse quindi i periodi consigliati per ogni escursione sono solo indicativi.
Guarda anche le gite organizzate.
- 45 Risultati
- Pagina 5 di 5
Saint-Evence
Discendere la strada regionale sino ad incontrare, sulla sinistra, una palina segnaletica che invita a svoltare a sinistra: si ridiscende un breve tratto sino a raggiungere la Cappella d…
Ricovero Capitano Crova
Procedere lungo strada che conduce ad Usellières seguendo la sinistra orografica della valle sino ad incontrare il bivio per Arp Vieille: si svolta a destra e si segue la pista poderale innevat…
Rifugio Chalet de l’Epée
Procedere lungo la stradina che conduce ad Usellières costeggiando il lago artificiale di Beauregard. Il primo tratto dell’itinerario è pressoché pianeggiante e, dopo esser transitati sotto un…
- « Indietro
- prima
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- ultima
- avanti »
Attenzione
Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40 - articolo 26 comma 2:
"I soggetti che praticano lo sci-alpinismo o lo sci fuoripista o le attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso".