Alcuni itinerari di sci alpinismo
Gli itinerari che seguono sono una selezione dell'offerta dell'intera Valle d'Aosta.
Raccomandazione: prima di affrontare una gita di sci alpinismo verifica sempre le condizioni meteo e il bollettino neve e valanghe e parti attrezzato con ARTVA, pala e sonda.
L'accompagnamento da parte di una guida alpina è sempre consigliato.
- 40 Risultati
- Pagina 4 di 4
Punta Valletta
Dalla località Cerisey costeggiare per un tratto il torrente per poi salire a sud-ovest in direzione degli alpeggi Citrin Inferiore. Attraversare il vallone (a volte invaso da una valanga) per po…
Cima Bianca
Dall’abitato di Pecou 1650 m, iniziare a salire lungo la diagonale attraversando gli ampi prati in direzione nord, sino a raggiungere la carrozzabile all’altezza degli alpeggi Châtelard 1891 m…
Arp Vieille
Parcheggiare la macchina appena dopo la frazione di Bonne, continuare sulla strada in direzione del fondo valle, poi prendere la poderale per Arp Vieille sulla destra. Seguirla e al primo bivi…
Becca di Giasson
Da Usellière salire i pendii a est, passare vicino all’alpeggio Arolla e inoltrarsi nel bosco sempre in direzione est. I pendii si fanno sempre più ripidi, aggirare una balza rocciosa sulla destra…
Château Blanc
Parcheggiare la macchina nella frazione di Planaval poi seguire la poderale che si innalza dietro di essa e che con un lungo traverso verso sinistra vi porterà all’alpeggio di Orfeuille. Innalzars…
Punta d’Archeboc (Ormelune)
Parcheggiare l’auto all’imbocco della strada interpoderale che conduce verso il Col du Mont (cartello indicatore).
Seguire la poderale che porta alle baite Grand Alp. Passare il torrente (spess…
Testa del Rutor
1° giorno
Da Bonne continuare sulla strada in direzione del fondo valle, imboccare sulla destra la poderale per Arp Vieille. Seguirla e al primo bivio seguire il ramo di sinistra. Oltrepassare l…
Colle del Grand Etret
Dal parcheggio seguire il pianeggiante vallone centrale in direzione sud. Dopo la prima parte pianeggiante (attenzione ad eventuale caduta di valanghe dai ripidi pendii laterali), il percorso inizi…
Gran Paradiso
1° giorno
Parcheggiare l’auto in località Terrè, cartello e parcheggio per il rifugio Chabod. Attraversare il ponte seguendo la traccia del sentiero estivo ed innalzarsi nel ripido bosco. Raggiunt…
- « Indietro
- prima
- …
- 1
- 2
- 3
- 4
- ultima
- avanti »
Attenzione
Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40 - articolo 26 comma 2:
"I soggetti che praticano lo sci-alpinismo o lo sci fuoripista o le attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso".