Jovençan
Distante appena 7 km da Aosta e posto nel mezzo di vigneti e frutteti resi rigogliosi e produttivi dall’ottimo clima qui presente, Jovençan è un angolo di serenità e relax. Questo luogo era già abitato in epoca romana, dalla quale deriva il nome di Juventius. Oltre alla produzione di vino, mele e pere, è altresì florido l’allevamento dei bovini e degli ovini. Le molte mucche, oltre a produrre latte e formaggi, contribuiscono a tenere viva la tradizione della Bataille de reines. È infatti dalle stalle di questo comune che provengono numerose vincitrici delle varie edizioni dell’evento. Qui è poi molto seguita e praticata la rebatta, tipico sport popolare valdostano. COSA VEDERE ● La Maison des anciens remèdes: ospitata in una rinnovata casa rurale del Seicento, il Centro si propone di educare un vasto pubblico sull’uso delle piante officinali, i cui segreti si tramandano da secoli nella nostra Regione, attraverso un percorso interattivo. ● Il castello: ormai ridotto a rudere, i pochi resti del secolo XIII sono la testimonianza della furia distruttrice del Conte di Savoia nel punire i Signori di Jovençan. NATURA E SPORT Che si voglia esplorare a piedi, lungo ad esempio il ru d’Arbérioz o in bicicletta fra i vigneti, il territorio di Jovençan saprà sedurre chiunque. Una proposta interessante è ad esempio il giro delle cantine. Questo percorso di difficoltà media tocca i comuni di Villeneuve, Aymavilles, Jovençan, Aosta, Sarre e Saint-Pierre, alla scoperta dei vigneti e delle cantine di vinificazione. FESTE E TRADIZIONI ● Festa patronale di Saint Ours: si svolge su svariati giorni a inizio febbraio. Oltre alle celebrazioni religiose, questa festa vede momenti di musica, danza e teatro, giochi di carte, oltre a momenti dedicati ai più piccoli. ● Festa dei fuochi dei SS Pietro e Paolo: a fine giugno si svolge la tradizionale accensione del falò, cui segue un momento gastronomico conviviale. PER I PIÙ PICCOLI Un’attenzione particolare della “Maison des anciens remèdes” è dedicata ai bambini. Il Centro, infatti, ospita uno spazio a loro dedicato con passatempi tradizionali quali il gioco dell’oca, il “domino della bouteucca de l’apotéquéro” e il sudoku officinale, oltre a spazi ludici interattivi, al fine di acquisire nuove conoscenze, grazie al gioco. Inoltre, i piccoli visitatori potranno mettersi letteralmente nei panni di due piante e partecipare a laboratori didattici. IDENTIKIT ● Altitudine: 630 m ● Abitanti: 700 ● Come arrivare con i mezzi pubblici: Giunti in treno o pullman ad Aosta, da Piazza Manzetti si prende il bus 5 Aosta-Aymavilles fino a Jovençan.