CIN: IT007007B1WS8CXAPF
CIN: IT007007B1WS8CXAPF
Il b&b nasce dalla ristrutturazione di una antica casa di famiglia, in uno scenario naturale all’interno del tranquillo e soleggiato centro storico di Palouettaz.
In estate, è il punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate. Mentre in inverno potrete sciare nelle vicine piste da sci di Champoluc ed Antagnod, oppure percorrere i sentieri innevati con le ciaspole.
Il risveglio è allietato da un buffet servito nella sala colazioni, con l’utilizzo di prodotti di qualità e nel rispetto della tradizione valdostana.
CIN: IT007007C1NODHAWVD
Tutte le nostre strutture sono caratterizzate da un mix di storia e di novità in perfetta armonia con l’ambiente e i suoi elementi, una sinfonia di pietra, legno antico e lane grezze. Un sogno di eleganza e raffinatezza e confort, Un salto nel passato con la comodità di oggi è l’eleganza di un domani unico!
Con le passeggiate nella natura la tua esperienza a Mascognaz è solo all’inizio. La nostra guida escursionistica ti accompagnerà alla scoperta delle particolarità del luogo.
CIN: IT007007B48X2EG78K
Mascognaz,il villaggio delle favole.
Incantato e immerso nel silenzio della sua ultracentenaria tradizione, un borgo di origine Walser che dal 1300 porta sino a chi ci arriva il brivido leggero di un attimo di storia. Qui trovate sei chalet ristrutturati con cura e nel rispetto della tradizione Walser.
Lontani dal frastuono, dalla frenesia, dalla civiltà delle auto per assaporare il silenzio e la natura, coccolati come mai…., ma liberi come a casa propria.
L’occasione di scoprire il lato dolce del Monte Rosa, immersi in una località dall’atmosfera unica e genuina, questa in sintesi l’esperienza di una vacanza da ricordare.
Accanto agli Chalet Walser ed Être, si aggiunge il Caleutch con una meravigliosa vista sul villaggio e con il nome di quest’angolo del villaggio di Mascognaz.
CIN: IT007007B4XA7RQBYQ
CIN: IT007007B4LGVZJJYN
CIN: IT007007B4JIF8MMRM
”Un luogo magico dove tradizione, amore e buon cibo si uniscono in un vortice di emozioni che soltanto la selvaggia ed incontaminata natura può regalare”.
Il Rifugio Belvedere, situato a 2400 metri di altitudine, aperto sia d’estate che d’inverno, deve certamente il suo nome alla vista panoramica che si gode dalla terrazza, dove lo sguardo può spaziare sulle delle piste di Champoluc e sul tutta la Val d’Ayas fino al Monte Cervino. Il Rifugio da anni ha impostato la sua attività all’insegna del rispetto della natura e del mangiare sano.
Il Rifugio Belvedere dispone di cinque Camere (doppie, triple o quadruple) e di uno Chalet, tutti con bagno privato, dove soggiornare immersi nella natura ma con ogni comfort (wifi gratuito, riscaldamento regolabile, asciugacapelli, biancheria da letto e bagno). Al risveglio, in inverno sarete circondati da cumuli di soffice neve e d’estate avrete i camosci a due passi dalla stanza; poi presso la nostra sala colazioni, avrete libero accesso alla colazione a buffet a base di latte fresco e yogurt di montagna, marmellate, succhi di frutta, infusi e torte appena sfornate dal nostro Chef.
La nostra passione per la gastronomia soddisferà anche i palati più esigenti. Sulla vostra tavola, a pranzo e a cena, serviamo pasta fresca e pane sfornato ogni giorno, prodotti biologici, carne Valdostana e Piemontese, formaggi locali, il miglior pesce fresco e anche piatti vegetariani e vegani; tutto questo grazie a un’accurata selezione dei nostri fornitori.
ATTIVITA’ IN INVERNO: il Rifugio, situato sulle piste da sci, è il posto ideale per una vacanza sulla neve SENZA STRESS. Al mattino non dovrete cercare parcheggio, nè fare la coda a Champoluc per accedere agli impianti sciistici; avrete il privilegio di solcare le piste da sci per primi. Un vero lusso!
ATTIVITA’ IN ESTATE: Arrampicata sportiva su pareti di vario grado (dal III grado all’ VII grado), Trekking e per gli amanti dell’adrenalina su due ruote a 20 minuti dal rifugio la Pista di Down Hill. A fine giornata un bagno con idromassaggio nel nostro laghetto termale più alto d’Europa (realizzato in pietre e resine naturali, con acqua riscaldata e depurata con il sale rosa dell’Himalaya) il cui accesso è riservato esclusivamente agli ospiti che pernottano presso la nostra struttura.
CIN: IT007007B8MAUTT5YG
Il rifugio è stato edificato su una struttura di architettura Walser, come testimoniano le iscrizioni sull'architrave all'ingresso .
La struttura ubicata su tre piani e' particolarmente calda ed accogliente, pur essendo situata a oltre 2000 metri s.l.m.. Consente inoltre un servizio di ristorazione, potendo noi contare sul nostro chef famoso per i suoi prelibati manicaretti (su tutti zuppa alla valdostana, polenta concia, brasato di cervo, stinco di maiale al forno, farfalle alla valdostana, pasticcio di polenta, patate e fontina).
CIN: IT007007B83ICFI5AC
CIN: IT007007B8Z7XFEK48
Posto su un grande spuntone roccioso che sorge dal Grande Ghiacciaio di Verra, il rifugio delle Guide di Ayas al Lambronecca costituisce forse una delle mete più interessanti ed impegnative della Valle d'Ayas. Il rifugio è stato inaugurato nel 1989. La struttura, in metallo, muratura e legno, è imponente per dimensioni. L'ambiente interno è perfettamente curato.
Trovandosi sulla colata del Grande Ghiacciaio di Verra si è proiettati in mezzo ai ghiacci, infatti da questo rifugio partono le cordate per cime come il Castore ed il Polluce, il Breithorn e la Schwarztor con il suo passaggio per la Svizzera. I contrafforti meridionali di tali vette sono particolarmente apprezzabili, così come il panorama a valle, che nelle belle serate arriva ad offrire perfino il lontanissimo Monviso.
CIN: IT007007B8WI9MOLPH
CIN: IT007007B8UT6DFNSX
CIN: IT007007B8DMTWHMR9
Il rifugio Vieux Crest è posto sul pendio che declina verso Champoluc. Si tratta di una frazione caratterizzata da una vista particolarmente spettacolare sulla vallata sottostante.
Il rifugio offre un ambiente molto intimo e caratteristico, con un menù tipico veramente gustoso.
Questa frazione si raggiunge in due minuti dal sottostante paese di Frantzé, o in un tempo equivalente dal retrostante arrivo dell'ovovia in località Crest Moreleté.
Il villaggio di Crest presenta oggi numerose strutture ben restaurate, che spesso accolgono i villeggianti nel periodo estivo. Vi è anche un antico forno comune, all'ingresso del paese. Si tratta di un posto molto tranquillo; vi troviamo anche il rifugio Vieux Crest, raggiungibile mediante la piccola strada ombrosa tra i rascard.
CIN: IT007007B8T4IL8BBR