Foliage di altri tempi
Orte: Cogne
Cogne
Partenza da Lillaz, si segue l’Alta Via 2 e costeggiando il minutissimo villaggio di Les Goilles ci porteremo sulla sinistra orografica del vallone dell’Urtier; attraverseremo per più di un’ora un bel bosco di abeti
e larici che si diraderà esattamente all’imbocco del Vallone del Bardoney. Raggiungeremo un primo pianoro esattamente di fronte al casotto P.N.G.P. di Teppe Lunghe, e dopo una ulteriore leggera salita si
aprirà davanti a noi una interminabile radura con una vista meravigliosa che si aprirà davanti ai nostri occhi: vette, cascate d’acqua e immense distese erbose. Il ritorno avverrà lungo lo stesso percorso per ciò che concernerà il primo tratto; successivamente seguiremo un grazioso sentiero che ci consentirà di effettuare un anello nella parte inferiore dell’itinerario.
Kontakt
Giungere alle baite del Bardoney (2.245 mt) nella stagione autunnale significa aprire il corpo, il cuore e la mente ad un mondo fantastico, ricoperto da un insolito e meraviglioso mantello caratterizzato da colori accesi e caldi.
L’atmosfera che si respira ammirando l’anfiteatro naturale della testata del suo vallone è difficile da descrivere: molto più facile viverla direttamente attraverso un lungo e appagante cammino.
Un vero e proprio angolo di wilderness attraversando boschi e sterminate radure circondate da verticali guglie, pareti e cascate d’acqua limpida e fresca.. Ammirare il foliage da queste parti significa vivere un’esperienza sensoriale che difficilmente ha eguali. Lasciati quindi condurre in questo mondo fantastico in piena e totale estasi!!!
Luogo di ritrovo: ore 09:00, Parcheggio fraz. Lillaz (lato capolinea navetta).
Tempo di percorrenza stimato: percorso semicircolare, circa 6h30 in totale
Dislivello: 870 mt circa
Difficoltà: T2 (escursione in montagna)
Partecipanti: minimo 6, massimo 12 (non adatta ai bambini)
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: Scarponi da montagna o altre calzature adatte a questa tipologia di escursione, abbigliamento caldo a strati, giacca a vento, zaino capiente, thermos con bevanda calda, berretto, guanti, occhiali da sole, crema solare. Consigliato il pranzo al sacco a carico e cura dei partecipanti.
In caso di maltempo la Guida contatterà i partecipanti il giorno precedente: può decidere altresì di effettuare modifiche all’itinerario o annullare l’escursione.
Modalità di prenotazione: telefonando al +39 339 7371146 entro le ore 17 del giorno precedente