Architetti al cinema – “Le mani sulla città” di Francesco Rosi
Kontakt
Il cinema e l’architettura sono elementi, arti, che si parlano da sempre, dagli albori della pellicola fino alla rivoluzione digitale, in un incrocio di sguardi che sul grande schermo hanno trovato il punto d’incontro, soprattutto se in mano a registi che – con occhi diversi – sono riusciti a valorizzare le caratteristiche di entrambi.
“Architetti al cinema” è una rassegna in tre appuntamenti organizzata dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Regione Valle d’Aosta presso e in collaborazione con la Cittadella dei Giovani ed il contributo di EdilAosta.
“Le mani sulla città” di Francesco Rosi è un film del 1963. Film di impegno civile, è una spietata denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell’Italia degli anni Sessanta.