Conferenza: Sergio Solmi et la France
Kontakt
Tutti gli anni i francofoni dei cinque continenti sono invitati a festeggiare la lingua francese e a testimoniare il loro attaccamento a questa, mettendo in evidenza la sua ricchezza, la sua diversità e la sua vitalità.
La Regione Autonoma Valle d’Aosta partecipa a questo evento proponendo ogni anno un ricco programma di iniziative per tutti, famiglie, giovani e bambini, oltre ad attività per le scuole et nelle biblioteche della regione.
Programma del 31 marzo
Ore 9.30
- Presidenza: Giulia Radin (Direttore della Fondazione Sapegno)
- Arnaldo Di Benedetto (Università degli Studi di Torino)
Sergio Solmi e Alain - Francesca D’Alessandro (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
Verso le ‘Occasioni’ e gli ‘Strumenti umani’: il ruolo di Solmi lettore di Alain
Ore 11.00
- Presidenza: Rosanna Gorris Camos (Università degli Studi di Verona)
- Fabio Scotto (Università degli Studi di Bergamo)
Sergio Solmi e i poeti francesi - Carmen Saggiomo (Università della Campania Luigi Vanvitelli)
Sergio Solmi tra Gide e Dostoevskij
Ore 15.00
- Presidenza: Rosanna Gorris Camos (Università degli Studi di Verona)
- Fabio Libasci (Università degli Studi di Verona)
Solmi et Rimbaud: une longue fidélité - Valeria Averoldi (Università degli Studi di Verona)
Il Montaigne di Sergio Solmi
- Conclusioni e visita della biblioteca Solmi.
Per il programma completo: Les Journées de la Francophonie en Vallée d'Aoste - 2018