Giornata FAI d'autunno - Alla scoperta di Sarre
Orte: Sarre
Biblioteca Comunale di Sarre in Fraz. Saint - Maurice 164
Per sottolineare che Sarre non è solo il paese del Castello Reale, la visita cercherà di ripercorrere le tappe storiche più importanti e avvincenti del comune dell’alta Valle: dall’analisi della copia del Miliario, passando per il campanile della Chiesa di San Maurizio e il suo celebre abside affrescato, senza dimenticare il neonato museo di Arte sacra. La passeggiata permetterà ai visitatori di scoprire il borgo di Saint-Maurice e la storia del Priorato di Sainte-Helene, prima di arrivare al Castello Reale, del quale verranno svelate alcune curiosità (non è prevista la visita in quanto chiuso per riallestimento). FAI GIOVANI vuole inoltre permettere ai visitatori di godersi una tappa molto importante in Municipio, dove sarà possibile ammirare alcuni importanti documenti conservati ora nella storica cappella Champex, edificio dalla storia travagliata e avvincente. L’evento culminerà con la visita guidata all’azienda agricola Feudo di San Maurizio proprio nella stagione più importante per i produttori vitivinicoli, ovvero l’autunno.
Sono previsti due turni di visita accompagnati alle ore 10.00 e alle ore 14.30 con ritrovo presso la Biblioteca Comunale di Sarre in Fraz. Saint - Maurice 164
Kontakt
Il gruppo FAI giovani di Aosta in collaborazione con la Delegazione FAI di Aosta, il comune di Sarre, l’Associazione Sarre 2mila8 e l’Azienda Feudo di San Maurizio propone l’apertura di 4 siti unici e suggestivi del comune di Sarre