Nei luoghi di San Francesco
Orte: Châtillon
Convento dei Cappuccini - Via Emile Chanoux, 114
Ingresso libero
Kontakt
Un cammino fotografico tra Umbria e Lazio, nei luoghi segnati dalla presenza del poverello d’Assisi.
Attraverso le testimonianze di Padre Stefano Campana, Dora Contrasto e Barbara Riva
La pubblicazione ha suggerito l’idea di proporre, proprio nel giorno dell’impressione delle stimmate, la presentazione dell’opera, una originale testimonianza documentaria e fotografica delle tracce biografiche e iconografiche del Santo, un “cammino“sui luoghi segnati dal Suo passaggio in Umbria e nel Lazio.
Si ritiene che la proposta di un evento incentrato sulla ricostruzione storica della vita del Santo attraverso le rappresentazioni artistiche presenti nei luoghi da lui attraversati si carichi di un doppio valore culturale, reso ancora più forte dalla cornice dentro la quale sarà presentato al pubblico, cioè il Convento francescano di Châtillon.
In precedenti circostanze il Gruppo Cultura ebbe già modo di organizzare concerti, conversazioni, mostre per potenziare l’alto valore simbolico del Convento.
La presentazione del libro vuol consolidare una consuetudine il cui scopo è proprio quello di proporre e ripensare esperienze di vita avendo quali modelli di riferimento importanti testimonianze storico-artistiche, letterarie, musicali.
Ci sembra che la vita e il pensiero di Francesco d’Assisi possa senza alcun dubbio costituire uno dei più alti esempi di rispetto, salvaguardia e sostenibilità socio-ambientale, per questo l’evento è stato inserito nel programma di Plaisirs de culture 2022.