Montagne aux livres - Presentazione del libro "Abituati a cadere" di Amedeo Cavalleri
Orte: Valsavarenche
Sala Consigliare del Municipio di Valsavarenche, loc. Dégioz.
Kontakt
Montagnes aux livres è una rassegna di eventi e iniziative legati al mondo alpino, alla cultura della montagna, alla sua storia, alle tradizioni che ne hanno caratterizzato il passato e ai legami con il presente.
Incontri con autori e editori, dibattiti filosofici e proiezioni che narrano esperienze di vita.
Mercoledì 21 agosto, presentazione del libro "Abituati a cadere" a cura dell'autore Amedeo Cavalleri del collettivo "Brocchi sui blocchi".
Il libro:
Tra aneddoti spassosi e riflessioni personali, spiegazioni per neofiti e consigli pratici per chi già se la cava a scalare (ma magari non a cadere), Amedeo Cavalleri e il collettivo dei Brocchi sui Blocchi sono autori di questo racconto spiritoso ed entusiasmente del mondo verticale, che è anche un manifesto dei suoi valori di condivisione, di rispett oper le altre persone e per il pianeta. È l'arrampicata divertente, di quelli "scarsi", che si fa con gli amici, lontano dalle logiche di performatività e del successo a ogni costo che ci stanno intossicando. È un invito a risvegliare il nostro spirito ribelle, non per fuggire dalla civiltà, ma per immaginarne una diversa e tentare di costruirla in armonia con la natura, in risposta alle sfide lanciate dai tempi che ci troviamo a vivere. Per provarci, riprovarci, e commettere sicuramente nuovi sbagli, ma senza più paura, perché arrampicando ci saremo ormai Abituati a cadere. (De Agostini Libri)
L'autore:
Amedeo Cavalleri ha iniziato ad arrampicare tardi, all'età di ventitre anni e nel 2016 ha aperto la pagina Instagram "Brocchi Sui Blocchi" con l'intento di raccontare, in chiave ironica, le avventure d'arrampicata del suo gruppo di amici. In breve tempo Brocchi sui Blocchi è diventata la community d'arrampicata più grande in Italia, basata sui principi dell'inclusività e della condivisione, realizzando anche due podcast di grande successo: "Recensioni brocche" e "Preferisco ghisarmi".