Medioevo nella terra degli Challant. Incontri, eventi e feste nei territori della nobil casata
Localités: Verrès
Centro storico di Verrès
- Ore 10:30: Cerimonia di apertura e sfilata nel Centro Storico dei Gruppi partecipanti. Saluto a Caterina di Challant in Piazza Emile Chanoux.
- Per tutta la giornata attività medioevali nel Borgo di Verrès*
Carnevale Storico di Verrès: giochi e balli con la partecipazione di Caterina di Challant e Pierre d’Introd LXXIV.
La Gente dei Ricetti di Oglianico: giochi mestieri e intrattenimenti medioevali
Laboratorio di Calligrafia con Lara Furno: laboratorio scrittura didattico interattiva
No Wall Sister: gruppo di ballo storico
Gruppo storico del Canavese “IJ Ruset”: giochi e allestimenti medioevali
Carmina Gaelica: musica itinerante con canti medieval folk
Fara Belmonte: combattimenti ed esposizione armi
Circolo Falconeria Maestra: rapaci da falconeria;
Compagnia del Pomo e della Punta: scherma tardo Medioevale;
Sbandieratori del Comitato Palio Borgo San Marzanotto
Yporegia Gruppo Storico Pavone Canavese: coreografia medioevali
Gruppo storico Château d’Issogne: coreografia medioevali
Le Cors dou Heralt: coreografia medioevali
- Ore 17:00: iscrizioni per la 3° Corsa delle Botti di Catherine de Challant
- Ore 18.00: Corsa delle botti (Via Duca d’Aosta)
Contacts
Una giornata per rivivere il Medioevo. Una festa per tutti gli appassionati del tempo che fu, ma anche per chi vuole semplicemente vivere una divertente esperienza di fine estate, in una cornice indimenticabile.
Festosi e chiassosi popolani che vogliono dimenticare le fatiche di tutti i giorni, prima di tornare al loro duro lavoro o al servizio dei signori. Potenti armati provenienti da ogni dove*, accampati nel paese in attesa della battaglia che premierà il migliore. Ciarlieri mercanti pronti a incantare con le loro preziose mercanzie, e ancora giochi medievali per bambini.