Spettacolo teatrale "Persino le montagne più alte"
Localités: Antey-Saint-André
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto
Gratuito
Contacts
La Compagnia Teatrale Palinodie presenta “Persino le montagne più alte”, spettacolo che affronta il tema del cambiamento climatico immergendosi nella poesia. Porta in scena il bisogno ancestrale dell’essere umano di essere contatto, corpo e movimento. Perché l’aggravarsi della situazione climatica è passato inosservato fino a quando il processo non è diventato irreversibile?
La regione più glacializzata d’Italia, la Valle d’Aosta, ha perso 32 ghiacciai in 23 anni. Questo il punto di partenza di uno spettacolo che dalla prossimità - il territorio dove la compagnia Palinodie risiede - si muove lontano nello spazio e nel tempo.
Dove eravate 23 anni fa quando tutto questo cominciava? Perché l'aggravarsi della situazione climatica è passato inosservato fino a quando il processo non è diventato irreversibile?
Persino le montagne più alte interroga l’ideologia occidentale che ha giustificato il colonialismo sul pianeta e sulle persone e si immerge nella poesia.
L’urgenza climatica è sempre più incalzante e palpabile.
Soprattutto per chi vive vicino alla natura e vede scomparire i ghiacciai, vede seccare i prati, vede le specie animali estinguersi.
di Verdiana Vono
regia Stefania Tagliaferri
con Andrea Cazzato, Eleonora Cicconi
oggetti di scena Michele Turco