Apertura della dimora storica "Villa Albertini"
Localités: Gressoney-Saint-Jean
Villa Albertini, Strada Castel Savoia 32
Partecipazione gratuita
Dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30 saranno visitabili i soggiorni, la sala da pranzo, lo studio, le camere da letto, i bagni, la cucina e il giardino della villa.
Contacts
Giunta alla sua X Edizione, la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane è ormai un evento atteso nel panorama delle manifestazioni culturali italiane. Tra le numerose dimore che verranno aperte, ci sarà anche la bella Villa Albertini di Gressoney-Saint-Jean.
La Villa venne costruita tra il 1924 e il 1926 per volere di Alberto Albertini, scrittore, giornalista e co-direttore del Corriere della Sera, appassionato frequentatore della Valle d’Aosta. Fu progettata e realizzata da Achille Majnoni d’Intignano, architetto del re Umberto I di Savoia, e dall’ingegnere Tancredi Aluffi, di Ivrea, come esempio emblematico di un nuovo porsi di fronte alla villeggiatura alpina dell`alta borghesia degli inizi del ’900. L’aspetto esterno sobrio e solido è realizzato in pietra a vista, tipico delle maestranze locali. I decori e arredi interni sono perfettamente conservati.
Immersa in ampi spazi verdi, si trova poco distante dal Castel Savoia. Sono stati ospiti di Villa Albertini Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Adriano e Arrigo Olivetti, Arturo Toscanini, Tatiana e Serge Tolstoji.
- Apertura straordinaria di Villa Albertini
- Visita ai soggiorni, alla sala da pranzo, allo studio, alle camere da letto, alla cucina e al giardino
- Prenotazione gradita entro giovedì 1° ottobre ai seguenti recapiti: tel. 340 2356041; email piera.antonelli16@gmail.com