50° anniversario AIS Valle d'Aosta
Localités: Aymavilles
Castello di Aymavilles
Per i prezzi degli eventi e prenotazione: clicca qui
31 maggio - La Grandze Aymavilles
- ore 11.00 Presentazione Guida Vitae 2024
- ore 12.30 Pranzo a buffet
- ore 14.00 Masterclass sul nebbiolo con Mauro Carosso
- ore 16.00 Masterclass Brunello di Montalcino con Simne Loguercio (miglior sommelier d'Italia 2019)
- ore 18.00 Finali del Concorso Miglior sommelier della Valle d'Aosta 2024
- ore 19.30 Aperitivo finale in terrazza
1 Giugno 2024 - Castello di Aymavilles
Dalle ore 10.00 alle ore 20.00:
- Visite guidate all'interno del suggestivo castello di Aymavilles
- Banco di assaggio del Cervim con vini eroici da tutto il mondo all'interno del castello
- Masterclass nelle sale del castello gestite da Armando Castagno, Nicola Bonera e Roberto Marro
- Evento di chiusura serale Masterclass Borgogna con Armando Castagno
Servizio pasti pranzo e cena solo su prenotazione con ticket acquistabili dal sito www.aisvalledaosta.it
Contacts
Se ami il vino e il buon cibo, prepara i calici! L’Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta compie un cinquant’anni e festeggia il suo anniversario con due giorni di eventi imperdibili presso La Grandze ed il Castello di Aymavilles.
Venerdì 31 maggio presentazione della Guida Vitae 2024, con la partecipazione di esperti del settore come Rudy Sandi, Mauro Carosso (Presidente AIS Piemonte) e Simone Loguercio (Miglior Sommelier d’Italia 2019). Nel pomeriggio, appassionati e professionisti potranno approfondire le loro conoscenze con due imperdibili Masterclass: una dedicata al Nebbiolo condotta da Mauro Carosso e l’altra al Brunello di Montalcino tenuta da Simone Loguercio.
La giornata si conclude con la finale del concorso “Miglior Sommelier Valle d’Aosta 2024” e un brindisi finale per celebrare la Giornata del Sommelier.
Sabato 1 giugno dedicati al piacere della degustazione: passeggia tra gli stand di produttori valdostani e assaggia i loro vini, birre, distillati e prodotti tipici locali.
All’interno del castello, Masterclass di alto livello dedicate a grandi zone vitivinicole del mondo come Bordeaux, Borgogna e Mosella, condotte da rinomati esperti del settore come Nicola Bonera, Roberto Marro e Armando Castagno. Per gli amanti dei vini rari e preziosi, sarà presente un banco di assaggio gestito dal CERVIM con vini da viticoltura eroica provenienti da tutto il mondo.
Un’occasione unica per celebrare la cultura del vino e scoprire le eccellenze enogastronomiche della Valle d’Aosta
Tutti gli eventi, le Masterclass, l’ingresso al castello di sabato e i ticket restaurant sono prenotabili esclusivamente sul sito https://www.aisvalledaosta.it/eventi/