La buona novella di De André - un racconto sacro e profano
Localités: Aymavilles
Sala conferenze edificio Les Grandzes
Ingresso libero
Contacts
Nell'ambito della rassegna Cambiomusica, la SFOM - Scuola di Orientamento e Formazione Musicale - farà rivivere la sensibilità delle musiche di Fabrizio de Andrè con uno stringensemble con voci, chitarra acustica e chitarra elettrica.
Nel 1969, nel bel mezzo della rivolta studentesca, Fabrizio De André, poeta cantautore ormai famoso, si mette al lavoro per creare un concept album su Gesù di Nazareth. “Come mai?”, si chiedevano in molti. Perché De André, poeta di attualità e ribelle, ignora la grande rivolta e si mette invece a scrivere su qualcosa di così anacronistico, se non addirittura reazionario – come sarebbe, per alcuni, la storia di Gesù Cristo? Tutt’altro che insensibile alla protesta, Fabrizio De André risponde che Gesù di Nazareth “è stato ed è rimasto il più grande rivoluzionario di tutti i tempi”.
Referente Sergio Pugnalin
Ingresso libero