E Biketour Evolution II
Localités: Valgrisenche
Attività gratuita
Ritrovo ore 9:15 o 14:15, Valgrisenche, Capoluogo.
Dal capoluogo di Valgrisenche ci si dirigerà verso il villaggio di Mondanges per poi affrontare un breve e facile tratto dell’alta via n. 2 che condurrà fino al Pont di Scavarda. Si proseguirà sotto il muro della diga di Beauregard sino all’abitato di Bonne per poi raggiungere i pascoli dell’alpeggio Alpettaz. Si scenderà fino al delta della Dora di Valgrisenche, in prossimità del lago artificiale, raggiungendo il belvedere di Prà de la Teisa. La tappa successiva sarà Usellières con vista sulla cascata di Grandalpe. Si costeggerà il lago artificiale con vista sul antico villaggio di Fornet, dove si imboccherà una salita impegnativa che permetterà di ammirare dall’alto il lago di Beauregard. Si proseguirà alla volta di Rocher, da dove si osserverà gli antichi grenier del villaggio Prariond in lontananza. Rientro ripercorrendo l’itinerario dell’andata compreso lo sbarramento della diga.
Contacts
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con l’eBiketour Evolution.
Due partenze per ogni tappa, una al mattino e una al pomeriggio. Per ogni partenza 10 posti con eBike performanti offerte da CVA e 11 disponibili per chi partecipa con la propria bici a pedalata assistita.
Con la nuova formula Evolution, il CVA eBiketour permette di scoprire percorsi lunghi e nuovi, accompagnati da maestri di mountain bike, conoscere i segreti del paesaggio, della natura e delle tante risorse culturali che fanno bella e affascinante la Valle d’Aosta.
In sella alle eBike scoprirai i segreti dell’energia pulita, quella prodotta da acqua, vento e sole. “eBIketour Evolution” ti offre l’esperienza di una giornata “en plein air” con tante emozioni da provare e condividere con altri appassionati.
Sono disponibili 42 posti per ogni tappa.
E se vuoi provare un’eBike in un giro più breve, ti aspettiamo, dalle 10:30 alle 16:00 al punto di partenza, senza necessità di prenotazione.
Ora e luogo di ritrovo: 9:30 e 14:30 Valgrisenche, Capoluogo
Distanza: Km. 22
Dislivello: +870
Durata: 3h; livello: medio-facile
- Accettazione e consegna ebike e caschi per coloro che hanno scelto le ebike CVA, istruzioni, formazione dei gruppi, partenze distanziate.
- E’ necessario avere con sé la carta d’identità utilizzata al momento della prenotazione.
- Casco obbligatorio per tutti. Abbigliamento consigliato: guanti, scarpe da trekking, pantaloncini da bici con fondello, antivento e t-shirt di ricambio.
- Accessori consigliati: borraccia, occhiali e crema da sole, cerotti, zainetto.