Horaires
Disposizioni anticovid a decorrere dal 1 aprile 2022: a seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, si informa che il Ministero della Cultura, stabilisce che “dal 1° aprile 2022, per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche”.
Inoltre, sulla base del sopracitato decreto-legge, per il periodo dal 1° al 30 aprile 2022, l’accesso alla sala conferenze per eventi aperti al pubblico organizzati al loro interno, continuerà a essere consentito ai soli possessori di green pass rafforzato, con obbligo di indossare la mascherina FFP2, fatte salve le esenzioni di legge (minori di età inferiore ai 12 anni e soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica, per quanto riguarda il green pass rafforzato, e minori di anni 6 e persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina per quanto riguarda i dispositivi di protezione). Il controllo del possesso della certificazione verde COVID-19 sarà effettuato, all’ingresso della sala conferenze e del teatrino, da parte degli addetti autorizzati, mediante la APP Verifica C-19.
Non modificando nulla, il decreto, in merito alle altre misure di contenimento del contagio, le stesse si intendono ancora applicabili (ad esempio: misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani, divieto di assembramento, quarantena documenti, ecc…).