Raduno Unimog Club Italia
Localidad: Breuil-Cervinia
Il Costo di iscrizione è una cifra fissa per veicolo; sia che si partecipi a tutti e tre i giorni, sia che si partecipi un giorno solo.
La prenotazione al raduno è obbligatoria.
Per veicolo:
25 € soci
35€ non soci
Venerdì 1 luglio:
14:30 Apertura del campo base e avvio delle operazioni di registrazione,
18:30 Aperitivo a discrezione in centro.
Sabato 2 luglio:
8:00-11:00 Registrazione dei nuovi arrivati,
11:00 Partenza per il giro in alta quota con i mezzi,
12:30 Pranzo al rifugio (per i partecipanti al giro) oppure in centro (per chi resta in campo),
17:30 Rientro al campo con merenda/aperitivo sulla via del ritorno,
20:00 Cena sociale.
Domenica 3 luglio:
8:00-10:00 Registrazione dei nuovi arrivati,
10:00 Sfilata degli Alpini per il centro di Cervinia,
10:30 Corso teorico di fuoristrada dedicato alle FF.OO. ed aperto ai soci,
10:30 Gite libere sul Plateau Rosà a 3600m (tramite funivie), al Lago blu, alle Grotte o alle altre
attrazioni locali,
12:30 Pranzo libero,
13:30 Corso pratico di guida dedicato alle FF.OO. ed aperto ai soci,
17:30 Consegna degli attestati ai partecipanti ai corsi di guida,
18:00 Saluti conclusivi e chiusura delle attività del campo.
Contactos
Raduno internazionale dei mezzi speciali fuoristrada prodotti da Mercedes- Benz in occasione del decennale della fondazione del Club Italiano
In questo evento più unico che raro siamo riusciti ad ottenere i permessi per risalire le montagne del comprensorio del Cervino fino a 3100 mt slm.(meteo permettendo) con i nostri Unimog!
Passeremo un intero fine settimanatra :
- percorsi solamente in fuoristrada
- aree panoramiche mozzafiato
- area trial dove stiracchiare le sospensioni
- visite a piedi
- pranzo in quota
- area Unimog riservata
il tutto ai piedi di sua maestà Il Cervino e nel pieno rispetto della natura.
Sarà un’esperienza unica
Il raduno monomarca Unimog sarà di tre giorni e inizierà venerdì sera con l’apertura dell’area riservata al raduno Unimog a pochi metri dal centro di Cervinia, dove potremo parcheggiare i nostri mezzi. In tale parcheggio sarà disponibile la corrente elettrica per i veicoli camperizzati e i servizi igineici.
Sabato mattina, al termine delle iscrizioni, partiremo per il bellissimo giro in quota. Raggiungeremo per l’ora di pranzo il rifugio UP! dove degusteremo le specialità locali per poi ripartire nel primo pomeriggio, alla volta dell’area trial. Il precorso continua costeggiando il lago alpino di Goillet tra salite e discese da farsi con doppia trazione inserita.
Ritorneremo in paese in tardo pomeriggio per prepararci, con tutta calma, alla cena della sera presso il ristorante Le Blason.
Domenica, sempre al termine delle iscrizioni, si potrà scegliere varie alternative. Infatti, sarà possibile ripercorrere il giro in quota del sabato che partirà nel primo pomeriggio subito dopo il pranzo, che sarà libero, oppure scegliere di visitare vari luoghi (di cui trovate un elenco qui sotto) o partecipare al corso di guida 4×4.
Il raduno terminerà domenica nel tardo pomeriggio.
Vi ricordiamo che si potrà scegliere se partecipare a tutti e tre i giorni, oppure un giorno solo a piacimento.