Conferenza - Il satellite Euclid alla scoperta dei misteri del cosmo
Localidad: Aosta
Sala conferenze Biblioteca regionale Bruno Salvadori, Via Torre Lebbroso, 2
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
- Ore 20.45: apertura al pubblico della Sala conferenze della Biblioteca Regionale
- Ore 21.00: saluti delle autorità
- Ore 21.15: inizio della conferenza
- Ore 22.45: risposte del relatore alle domande del pubblico
- Ore 23.00: chiusura della serata
- si raccomanda la puntualità
Contactos
Il ricercatore Matteo Calabrese illustrerà perché oggi pensiamo che l’universo sia composto per il 95% da energia e materia oscura, invisibili e misteriose, e come il satellite Euclid dell’agenzia spaziale europea ESA riuscirà a misurare qualcosa che non è possibile vedere.
Il relatore rappresenta l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta all’interno del consorzio scientifico internazionale che guida il progetto Euclid.
La Conferenza di stagione – Autunno 2019 è resa possibile dal contributo della Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino a sostegno del progetto “Antartide e Euclid 2019. Continente bianco, universo oscuro: osservazioni dalla Terra e dallo Spazio”.