Alpini valdostani e Kaiserjäger trentini dall’Adamello alla Galizia nella Grande Guerra”: un appuntamento che offre una prospettiva unica sulla Prima guerra mondiale, esplorando le vicende degli Alpini del Battaglione Aosta e dei Kaiserjäger trentini. 
Un confronto che illumina non solo la guerra stessa, ma anche le dinamiche degli Stati moderni e le realtà delle popolazioni di confine.
I relatori dell’evento sono Alessandro Celi: Storico e direttore scientifico della Fondation Émile Chanoux, e Giuseppe Ferrandi, storico e direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino. Il dibattito sarà arricchito dalla presenza di Piergiorgio Thiébat, filosofo e anima dell’Académie de Saint-Anselme, che guiderà un dialogo a più figure tra i partecipanti.
Un appuntamento prezioso ed unico che evidenzia il carattere transregionale di “Riverberi”, toccando una #storia comune che lega diverse regioni italiane, dalla Valle d’Aosta al Trentino.
Manifestazione nell'ambito di Riverberi, storie di Comunità. Riflessioni e confronti, storie e narrazioni, ingredienti indispensabili per contribuire alla nascita di un nuovo modello di coesione sociale e di sviluppo del territorio. Per proporre la sua idea di Comunità, l’Amministrazione comunale di Aosta ritiene opportuno avviare un dialogo tra grandi personalità delle istituzioni e della società civile con la cittadinanza, discutendo circa un modello di Comunità attiva, alimentata da un moderno e competente spirito di solidarietà, attento alla salvaguardia del Pianeta e alla promozione di uno sviluppo sostenibile