Carovana dei Ghiacciai
Localidad: Bionaz
Place Moulin, Rif. Prarayer
Le attività sono gratuite (eventuali costi, es. pranzo, saranno a carico dei partecipanti). Potranno subire modifiche o cancellazioni in funzione delle condizioni atmosferiche.
SALUTO AI GHIACCIAI:
ORE 11.00 - Ritrovo al parcheggio della diga di Place Moulin (Bionaz), partenza per il Rifugio Prarayer.
ORE 17.00 - Presso il Rifugio Prarayer: omaggio alla bellezza e al prezioso servizio che svolgono i ghiacciai. Letture di testi letterari sulle forme dell’acqua a cura di Agnese Molinaro, attrice. Musiche con il gruppo musicale Gli operai della Parola.
Contactos
I nostri ghiacciai stanno scomparendo. A causa del riscaldamento globale i ghiacciai alpini si stanno riducendo a vista d’occhio. Entro 2050 tutti i corpi glaciali al di sotto dei 3500 metri di quota saranno scomparsi. Un fenomeno preoccupante che si sta verificando ovunque nel mondo. Il rapido ritirarsi delle fronti glaciali non comporta solo perdita di paesaggi affascinanti e biodiversità ma equivale alla sparizione di importanti riserve di acqua dolce e di fondamentali servizi ecosistemici. Inoltre il permafrost (il terreno perennemente ghiacciato), degradandosi causa instabilità sui versanti con pesanti rischi per le infrastrutture di alta quota.
Monitorare e conoscere quanto sta accadendo ai ghiacciai è importante per aumentare la consapevolezza sui drammatici rischi a cui i nostri territori sono esposti a causa dei mutamenti climatici. Lo scopo di Carovana dei ghiacciai è orientare i decisori politici verso scelte lungimiranti e le persone verso stili di vita più sobri. Nella convinzione che lo sviluppo sostenibile sia l’unico possibile.
6 tappe dal respiro internazionale sui ghiacciai alpini di Francia, Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Friuli, Slovenia e Veneto. Monitoraggi, mobilitazioni, escursioni in quota, arte e musica in ogni tappa, per coltivare la consapevolezza sulla necessità di combattere la crisi climatica.
Per info: 3485191157 - martina.bosica@legambientepiemonte.it