Al Monte Croce: balconata sul Vallone e sul Monte Rosa
Localidad: Champoluc /Ayas /Antagnod
€ 15,00 per bambini da 8 a 14 anni
Abbigliamento consigliato: scarponcini, zaino, giacca a vento, borraccia, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione, cappellino. Consigliati i bastoncini da trekking.
Regole per la partecipazione: ogni partecipante all’atto dell’iscrizione dovrà comunicare nome e cognome e recapito telefonico. Impegnarsi a compilare e sottoscrivere l’autodichiarazione Covid-19 prima della partenza. Portarsi nello zaino flaconcino di gel disinfettante a base idroalcolica.
Principali raccomandazioni: mantenere le distanze di sicurezza; rispettare il divieto di assembramento; osservare le regole di igiene delle mani; utilizzare, qualora necessari, adeguati dispositivi di protezione individuale; non condividere cibi, bicchieri, borracce, attrezzi, smartphone, vestiti ecc.
Contactos
Impegnativa ma appagante uscita nel Vallone di Nannaz, con salita dai laghetti del Tournalin e ritorno dal rifugio Tournalin, in compagnia della guida escursionistica Marzia Mosca. La meta finale è la cima del Monte Croce (o Brun), situata a 2895 m, e ammirare nel suo intero sviluppo il Vallone delle Cime Bianche, il Cervino e l’intera catena del Monte Rosa.
Ora e luogo di incontro: ore 7.30 piazza di Saint-Jacques
Rientro previsto: ore 17.30/18.00
Itinerario: Pélioz, Droles, Croués, Nannaz Desot, Nannaz Damon, laghetti del Tournalin, colle Croce e rientro da Tournalin Damon e Tournalin Desot
Difficoltà: EE – Escursionistica Esperti
Dislivello: 1200 m
Numero massimo di partecipanti: 15
Direttore di gita: Marzia Mosca, guida escursionistica Vda e insegnante di yoga. Con Marcello Dondeynaz, conoscitore dei luoghi.
Modalità di prenotazione: entro il giovedì precedente a Marzia Mosca (+39) 340 7742819 e Marcello Dondeynaz (+39) 335 5412512.