ControTorrente - Convivio poetico a Hòbelté
Localidad: Gressoney-Saint-Jean
Alpeggio Walser di Hòbelté
Gratuito
- Appuntamento alle ore 11 a Hobelté
- Visita al tipico wongade tra suppellettili e strumenti di lavoro, per rivivere la condizione degli antichi abitanti
- Convivio poetico con poesie e scritti sulle visioni alpine dello psichiatra Timido e dei suoi amici sulla Valle del Lys, con ospiti Maurizio Gasseau, analista junghiano dell’Università della Valle d’Aosta e Luca Arturi, psicoterapeuta e scrittore
- Al termine degustazione di prodotti locali
Contactos
L’evento è inserito nel Progetto ControTorrente, finanziato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e dai Comuni dove si svolgono gli eventi. È ideato da AdART e si snoda dal 4 agosto al 21 settembre 2024 tra Donnas, Pont-Saint-Martin, Perloz, Lillianes, Issime e Gressoney-Saint-Jean. Il tema è l’arte, l’arte contemporanea in particolare, in una proposta itinerante per scoprire significative presenze di arte e architettura.
Il primo appuntamento è a Hòbelté, partendo da Gressoney-La-Trinité, lungo il sentiero Walserweg per circa un’ora di cammino.
La famiglia proprietaria, Bovolin Ferrio, che ospita progetti artistici, conviviali e culturali, per celebrare la vita in montagna, accoglierà gli intervenuti che potranno visitare il tipico wongade, tra suppellettili e strumenti di lavoro, per rivivere le condizioni degli antichi abitanti, riletti dall’opera, posata nella “culla”, di Martina Rizzati. A seguire convivio poetico con lettura di testi di vari autori, commentati a più voci da mondi diversi, dalla psichiatria all’arte contemporanea, dalla psicologia all’ambiente montano. In esposizione le visioni alpine di Saro Puma, artista e organizzatore di laboratori terapeutici, Carlo Galofaro e Dino de Simone.
- Visita al tipico wongade di una casa walser nel villaggio di Hòbelté
- Convivio poetico con lettura di testi di diversi autori
- Degustazione di prodotti locali al termine dell'evento
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia nello spazio del fienile.
Prenotazione consigliata al 347 1053606.