Traditions Valdotaines

Aosta

La storia Il panorama storico valdostano è costellato da episodi che dimostrano la volontà dei Valdostani di essere “maîtres chez-eux” con un forte sentimento d’identità e d’indipendenza politica e culturale che ha permesso di arricchire la cultura locale senza cancellare le lingue del paese (francese e franco-provenzale) e, soprattutto, la cultura dei propri antenati. E’ per valorizzare questo patrimonio culturale che il 20 gennaio 1948, i Signori Paul Contoz ed il Colonnello Octave Bérard prospettarono la creazione del “Comité des Traditions Valdôtaines”. Nel 1982 la “corale Traditions Valdôtaines” prende la fisionomia di gruppo folkloristico avente come attività principali la danza, le musiche popolari suonate dalle fisarmoniche, il Fléau, il Boeus e canti popolari a libera interpretazione.

Contactos

Comité des Traditions Valdôtaines
3, rue de Tillier
11100 AOSTA (AO)
Meteo
Meteo

Detalles
Aosta
°C
°C
Áreas turísticas
Áreas turísticas

Mont Blanc

Gran Paradiso

Gran San Bernardo

Aosta y alrededores

Monte Cervino

Monte Rosa

Valle Central

Webcam
Webcam
Aosta - Piazza Chanoux

Mapa webcams       Localidad
Aosta - Arco d'Augusto

Mapa webcams       Localidad
Fenis - Castello

Mapa webcams       Localidad
Nus - St. Barthélemy

Mapa webcams       Localidad
Pila

Mapa webcams       Localidad