Apertura Parco della Lettura di Morgex
Localidad: Morgex
- Dalle ore 10.00 discorsi ufficiali, nel corso dei quali saranno illustrati gli esiti del “Progetto Famille à la montagne entre nature et culture” e le finalità del Parco. All’apertura interverrà anche una rappresentante del Centro per il Libro e la Lettura (istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo), che ha da poco inserito Morgex nell’elenco delle Città che leggono 2020-2021.
- In seguito sarà eseguito l’Inno alla gioia (voce Luca Casella e chitarra Riccardo Sabbatini).
- Poi, accompagnati della Taxi Orchestra della Scuola di Formazione musicale di Aosta, i bambini di Morgex che hanno partecipato alla fase ideativa del progetto pianteranno simbolicamente un albero.
I relatori saranno a disposizione dei giornalisti, per eventuali interviste, dalle ore 9.30.
La manifestazione sarà trasmessa, in live streaming, sulla pagina Facebook @morgexfam.
Contactos
In meno di un anno di lavori, compresa l’interruzione a causa del Covid-19, è stata completata a Morgex la realizzazione del Parco della lettura nella centralissima area posta fra la stazione ferroviaria e la Dora, che versava in stato di abbandono.
Il Parco sarà aperto al pubblico sabato 12 settembre 2020 alle ore 10 e ospiterà, nelle settimane seguenti, una serie di attività ed eventi per promuoverne la scoperta.
Si tratta, infatti, di un parco speciale, nel quale le persone troveranno non solo angoli tranquilli per immergersi nella lettura in un contesto naturalistico gradevolissimo, ma anche quattro innovative postazioni di gioco, che consentono di imparare parole nuove e avvicinarsi con curiosità al mondo dei libri.
Il Parco è dunque meta ideale per le famiglie ma anche per le scolaresche ed è stato inoltre progettato con l’obiettivo di creare uno spazio il più possibile inclusivo e accogliente per tutti, per tradurre in un diritto concreto la piena partecipazione dei bambini con disabilità ad attività ludiche, ricreative e di tempo libero.
Una tranquilla conca erbosa è riservata infine ai lettori in erba e alle loro famiglie: con la collaborazione dei volontari del progetto Nati per Leggere saranno proposti periodicamente momenti di lettura dedicati ai più piccoli.
Nuovo sito attivo dal 10 settembre!