Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero
Localidad: Aosta
MegaMuseo - Area Megalitica
Tuesday-Sunday, 10am to 6pm.
Closed on Mondays.
The exhibition ticket is included in the price of admission to the Mega Museum - Megalithic Area.
Full price: €7.00
Reduced price: €5.00 (groups of at least 25 paying people, specific agreements)
Reduced price for children aged 19-25: €3.00
Free for
- children and young people up to 18 years of age
- disabled persons in possession of the certification referred to in law 104/92 and their companions
- teachers when accompanying school groups.
- holders of the Piedmont and Lombardy Museum circuit ticket Abbonamento Musei.
Contactos
Il Mega Museo - Area Megalitica ospita una mostra che esplora il ruolo strategico di Aosta nell’Impero Romano, mettendola a confronto con Pompei.
Gli abitanti di Augusta Praetoria e quelli di Pompei, anche se distanti geograficamente, hanno uno stile di vita e attitudini culturali che si ritrova in età Augustea in tutto l’Impero Romano. In questa mostra viene analizzato il rapporto esistente tra due realtà coeve, intimamente legate alla figura e all’operato dell’imperatore Augusto.
Al centro dell’esposizione c’è la statua della Concordia Augusta, simbolo di armonia e pacificazione, prestata dal Museo Archeologico di Napoli.
Oltre 300 reperti – statue, affreschi, strumenti quotidiani e oggetti rituali – provenienti da Pompei e da Aosta ma anche da altre zone d’Italia arricchiscono il percorso espositivo.
L’accostamento tra le due città evidenzia come la visione augustea abbia creato coesione tra popoli diversi e influenzato l’urbanistica, la società e la cultura in tutto l’Impero.
La mostra, inclusa nel circuito Abbonamento Musei, si inserisce nella cornice di Aostae 2025, rassegna che celebra i 2050 anni dalla fondazione di Augusta Praetoria.