Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Trekking
    • Bicicletta e MTB
    • Sci estivo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Rafting
    • Sport inverno
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
    • Sostenibilità
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Trekking
    • Bicicletta e MTB
    • Sci estivo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Rafting
    • Sport inverno
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
    • Sostenibilità
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • App e video
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • App e video
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Trekking
      • Bicicletta e MTB
      • Sci estivo
      • Alpinismo
      • Arrampicata
      • Rafting
      • Sport inverno
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
      • Sostenibilità
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Trekking
      • Bicicletta e MTB
      • Sci estivo
      • Alpinismo
      • Arrampicata
      • Rafting
      • Sport inverno
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
      • Sostenibilità
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • App e video
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • App e video
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

sabato 28 giugno

sabato 28 giugno - Mattina
Mattina
sabato 28 giugno - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 29 giugno

domenica 29 giugno - Mattina
Mattina
domenica 29 giugno - Pomeriggio
Pomeriggio

lunedì 30 giugno

lunedì 30 giugno - Mattina
Mattina
lunedì 30 giugno - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Châteaux en musique

Musica

Scopri

Châteaux en musique

Località: Arnad, Bard, Châtillon, Gressan, Gressoney-Saint-Jean, Introd, Issogne, Saint-Pierre, Sarre, Verrès

25 giugno 2019 - 28 agosto 2019

ore 18:00 e ore 20.30
Ingresso a pagamento: concerto e visita guidata del castello

Martedì 25 giugno 2019 – ore 18.00 – Castello Tour de Villa di Gressan

  • Anteprima edizione 2019 a seguire “Duo Impérial”
    Joël Impérial – viola; Gilbert Impérial - chitarra
    Ingresso libero su prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà degustazione di vino.

Mercoledì 3 luglio 2019 – ore 18.00 e 20.30 - Castello di Sarre

  • Quintetto Arsnova in “Mozart – Beethoven due geni a confronto”
    Andrea Morello – oboe; Massimiliano Colletto – clarinetto; Natalino Ricciardo – corno; Alberto Brondello – fagotto; Maria Cristina Pantaleoni – pianoforte
    Ingresso al castello: Intero: € 5,00; Ridotto: € 3,50; Ridotto (6-18 anni): € 2,00
    Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

Mercoledì 10 luglio 2019 - ore 18.00 e 20.30 - Castello di Verrès

  • Lab-Perm in “Canto del Capro”, “Tragodìa project”, “studio #1”
    Direttore Domenico Castaldo; Gloria Cuminetti; Marta Laneri; Rui Albert Padul; Natalia Sangiorgio; Marta Tangredi; Braulio Verdejo Garrido

Ingresso al castello: Intero: € 3,00; Ridotto: € 2,00; Ridotto (6-18 anni): € 1,00
Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

Mercoledì 17 luglio 2019 - ore 18.00 e 20.30 - Castello Sarriod De La Tour di Saint-Pierre

  • Gli Invaghiti in “Love is my sin” Fabio Furnari – tenore; Ugo Nastrucci – liuto; Massimo Sartori - viola da gamba e flauto diritto; Daniela Falconi - voce recitante

Ingresso al castello: Intero: € 3,00; Ridotto: € 2,00; Ridotto (6-18 anni): € 1,00
Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

Mercoledì 24 luglio 2019 - ore 18.00 e 20.30 - Forte di Bard

  • Concerto a quattro voci in “Paese mio bello (L’Italia che cantava e canta)”
    Lello Giulivo; Gianni Lamagna; Anna Spagnuolo; Patrizia Spinosi; Michele Boné e Paolo Propoli - chitarre
    Ingresso alla mostra “Mountains by Magnum Photographers”: Intero: € 6,00 Omaggio (0-6 anni)
    Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà degustazione di vino. L’ingresso alla mostra sarà garantito fino alle 23.00. Il biglietto, se non utilizzato il giorno dell’evento, rimarrà valido per l’ingresso alla mostra entro 90 giorni dall’emissione.

Mercoledì 31 luglio 2019 - ore 18.00 e 20.30 - Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean

  • “Anaïs Gaudemard” Anaïs Gaudemard, arpa
    Ingresso al castello: Intero: € 5,00; Ridotto: € 3,50; Ridotto (6-18 anni): € 2,00
    Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

Mercoledì 7 agosto 2019 - ore 18.00 e 20.30 - Castello Gamba di Châtillon
Gli Anniversari dal 1959 al 2019 Davide Dugros – solista; Simone Riva – campionatore e chitarra; Christian Costa – basso, sintetizzatore e programmazione; Michele Mammoliti – violoncello; Marco Lombardo – chitarra

Ingresso al castello: Intero: € 5,00; Ridotto: € 3,00; Ridotto (6-18 anni): € 2,00
Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

Mercoledì 14 agosto 2019 – ore 20.30 - Château Vallaise di Arnad

Duo Moulin Rémy Boniface - violino, organetto, ghironda elettroacustica, elettronica, composizioni e arrangiamenti; Christian Thoma - oboe, corno inglese, clarinetto basso, elettronica, composizioni e arrangiamenti

Ingresso al castello: Intero: € 5,00; Ridotto: € 3,00; Ridotto (6-18 anni): € 2,00
Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

Mercoledì 21 agosto 2019 - ore 18.00 e 20.30 - Castello di Introd
Duo Bandieri-Mercando in “Schumann e i suoi fantasmi”
Davide Bandieri – clarinetto; Alessandro Mercando – pianoforte

Ingresso al castello: Intero: € 4,00; Ridotto: € 2,00
Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

Mercoledì 28 agosto 2019 - ore 18.00 e 20.30 - Castello di Issogne
La Rossignol in “Ars Magica” Roberto Quintarelli – canto e flauti; Erica Scherl - viella e violino antico; Matteo Pagliari - flauti diritti, traversa e cornamusa; Francesco Zuvadelli - organi positivo e ghironda; Domenico Baronio - oud, chitarrino e colascione

Ingresso al castello: Intero: € 5,00; Ridotto: € 3,50; Ridotto (6-18 anni): € 2,00
Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 a partire dal giovedì precedente l’evento (sabato e domenica esclusi) dalle 9.00 alle 13.00. Seguirà visita guidata del castello e degustazione di vino.

Contatti

Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni Culturali
11100 AOSTA
0165 274365 0165.274366

Manifestazione che da ben 13 anni abbina la musica ad ambienti ricchi di fascino e storia, quali i castelli valdostani: un’importante occasione per scoprire la storia millenaria della Valle d’Aosta.

Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria (si veda il programma per i dettagli).
Per l’accesso ai concerti è necessario pagare il biglietto d’ingresso al castello
Oltre alla visita guidata sarà abbinata la degustazione di un calice di vino locale.

Castel Savoia
Sarriod de la Tour
Issogne
Sarre
Verrès

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079