Camminare ad occhi aperti - Bassa Valle d'Aosta e Borgogna a confronto - Convegno
Resorts: Aosta
Università della Valle d’Aosta, Via Monte VodiceAula B4, primo piano
Ingresso libero
14:30 Saluti istituzionali
14:45 G. Raimondi, Camminare ad occhi aperti: il progetto DE-TOURS
15:05 L. Gautier/A. Parizot, Les parcours de l’agroalimentaire en Bourgogne
15:25 A. Pons, Perché i luoghi parlano: dieci itinerari escursionistici in Bassa Valle d’Aosta
15:45 Question time 16:15 Pausa (15 min)
16:30 A. Parizot, La route des sapins : entre contemplation, éducation et performance sportive – Vers une narration partagée du territoire, à plusieurs voies ou voix
16:50 A. Pioletti, L’olivicoltura come risorsa per il turismo outdoor nella Bassa Valle
17:10 G. Bisogni, Il francese come lingua delle professioni: studio del discorso performativo multiculturale delle visite guidate 17:30 Question time e conclusioni.
Contact
Convegno realizzato dall’Università della Valle d’Aosta nell’ambito dello Spoke 3 – Industria della Cultura e del Turismo del progetto NODES (Nord Ovest Digitale E Sostenibile) che affronta il tema delle routes quale strumento di narrazione delle identità culturali locali finalizzato alla promozione turistica.
Esperti francesi e locali presenteranno casi concreti, dalla Borgogna alla Bassa Valle d’Aosta, condividendo percorsi innovativi di turismo culturale e sostenibile.
Modera Consuelo Nava, Coordinatrice per UniVdA di NODES/Spoke 3-Industria della Cultura e del Turismo.
Maggiori informazioni qui
Ingresso libero