Conferenza - In una galassia lontana, lontana...
Resorts: Aosta
Sala conferenze Biblioteca regionale Bruno Salvadori, Via Torre Lebbroso, 2
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Contact
Conferenza con Marta Burgay, astrofisica, ricercatrice presso l’Osservatorio di Cagliari.
Il 24 luglio del 2001 uno strano, brevissimo segnale radio raggiungeva la Terra, dopo un viaggio interstellare di centinaia di migliaia di anni. Si trattava del primo FRB, acronimo dell’inglese “Fast Radio Burst”, Lampo Radio Veloce, mai scoperto. Ma che cos’e’ un FRB? Oggi, grazie a radiotelescopi di nuova generazione, ne abbiamo captati quasi un centinaio, ma la loro natura è ancora al centro di un ampio dibattito scientifico. Vista la brevita’ dei segnali e l’enorme energia che trasportano - in un millesimo di secondo rilasciano la stessa energia che il Sole emette in un intero giorno - le teorie piu’ accreditate chiamano in causa i Buchi Neri o le loro “sorelle minori”, le Stelle di Neutroni, corpi celesti dall’immensa gravita’ e con intensissimi campi magnetici. Ma non mancano le teorie piu’ esotiche, che vanno dalle stelle di Quark, a particelle di matteria oscura, fino addirittura… agli alieni!