Montagna, clima e sicurezza: le sfide di oggi e domani - Workshop
Resorts: Aosta
Polo Universitario di Via Monte Vodice, Aula B4, primo piano
Ingresso libero
16:00-16:30 Registrazione partecipanti
16:30-17:00 Saluti istituzionali
Prof.ssa Manuela Ceretta – Rettrice Univda
Prof.ssa Debora Braga – Direttrice del Dipartimento Scienze economiche e politiche (SEP)
Prof.ssa Consuelo Rubina Nava – Docente SEP, Referente rettorale per la RUS, PI progetto SMARTDECO
17:00-18:00 Interventi
Igor Rubbo – Direttore Generale Arpa VDA
Jean Pierre Fosson – Fondazione Montagna Sicura
Giampaolo Canestri – Responsabile della Funzione Efficienza Energetica e Open Innovation Compagnia Valdostana delle Acque (C.V.A. S.p.A. a s.u.)
Rocco Sorace – C.V.A. S.p.A. Compagnia Valdostana delle Acque
18:00-18:30 Q&A
Modera: Prof.ssa C. Nava
18:30-19:30 Interventi
Ferruccio Fournier – Presidente Associazione Valdostana Impianti a Fune
Ezio Marlier – Presidente UVGAM Paolo Comune – Direttore del Soccorso Alpino Valdostano (SAV)
Giuseppe Cuc – Presidente Maestri di sci
19:30 – 20:00 Q&A
Modera: Prof.ssa Consuelo Nava
Contact
In che modo i cambiamenti climatici influenzano la sicurezza delle comunità e il futuro del turismo in montagna?
Come possiamo trasformare queste sfide in occasioni di innovazione, resilienza e collaborazione tra istituzioni, ricerca e territori?
Questi gli interrogativi al centro del workshop che ha l’obiettivo di offrire un’occasione di aggiornamento e approfondimento e scambio tra prospettive diverse.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.