Pasolini: cinema e religiosità nel “Vangelo secondo Matteo”
Contact
Incontro organizzato in collaborazione con l’Académie Saint-Anselme.
Don Paolo Papone, biblista e presidente dell’Académie, dialogherà con Nora Demarchi, Phd in antropologia e critica cinematografica. Un’inedita analisi del capolavoro di Pasolini: un’esegesi biblica e visiva per tornare a raccontare Il Vangelo secondo Matteo, giudicato dall’Osservatore Romano il più bel film su Gesù di tutti i tempi. Durante l’incontro, saranno proposti alcuni spezzoni del film ai quali si ispirerà il confronto. Incentrata sulla vita di Gesù così come descritta nel Vangelo secondo Matteo, l’opera fece sensazione e scatenò un vivace confronto intellettuale sulla stampa del tempo per aver trattato in modo antidogmatico un argomento a carattere religioso.
I posti in presenza sono limitati, è richiesta la prenotazione
Si potrà seguire l’evento anche in diretta streaming . L'incontro rimarrà disponibile sul canale Youtube BiblioRencontres della Biblioteca regionale per una visione successiva
Per la partecipazione in presenza è richiesto il possesso del green pass rafforzato, in conformità alle disposizioni vigenti, nonché di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie Ffp2 per tutta la durata dell’evento