Ai confini dell'invisibile: la prima foto di un buco nero
Resorts: Saint-Vincent
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. In caso di pioggia l’evento si terrà presso il Centro Congressi Comunale, in Via Vuillerminaz, 7
entrata libera
Contact
Evento divulgativo sulla prima storica immagine di un buco nero, diffusa lo scorso 10 aprile dal consorzio di ricerca internazionale Event Horizon Telescope.
Kazi Rygl, olandese, e Elisabetta Liuzzo, italiana nata e residente ad Aosta, entrambe ricercatrici dell’Istituto nazionale di astrofisica - Inaf a Bologna e protagoniste del grande risultato insieme a più di 200 colleghi sparsi in tutto il mondo, dialogheranno con Paolo Calcidese, ricercatore all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Presenterà la serata Andrea Bernagozzi, anch’egli ricercatore presso l’Osservatorio valdostano.