Vivere la Natura - Rifugio Vittorio Sella, Estate Ragazzi
Resorts: Cogne
Cogne - Rifugio Sella (2588 m)
la quota comprende le attività e la sistemazione in Rifugio, contattare il rifugio
Lunedì ore 9:00: ritrovo nel piazzale di Valnontey, salita al Rifugio Sella dove si pernotterà fino a venerdì.
Nei giorni seguenti attività di arrampicata, carrucola, trekking, “corso di avvicinamento al Trail” con Lisa Borzani, Paolo Pagliaro e Carmela Vergura, incontri con il Guardiaparco
Venerdì grigliata al Rifugio, nel pomeriggio discesa e valle e vista finale al Giardino Botanico Paradisia.
Venerdì ore 16:30: fine delle attività e appuntamento con le famiglie.
Contact
L’avventura avrà inizio lunedì alle ore 9:00 del mattino nel piazzale di Valnontey con pranzo al sacco accuratamente preparato dalle famiglie. Durante la salita si osserveranno i piccoli abitanti del bosco e il loro habitat.
Arrivati al Rifugio, i ragazzi potranno pranzare, sistemarsi e soprattutto giocare!
Nei giorni che seguiranno si vivrà l’ esperienza dell’ arrampicata, della carrucola, dell’ ascesa al Colle della Rossa (3196 m) o del Col Loson (3296 m) in compagnia di Dante Bibois, la mitica guida alpina di Cogne.
Quest’anno ci sarà una grande novità: “Corso di avvicinamento al Trail” con Lisa Borzani, vincitrice del Tor des Géants 2016 e 2017, e l’ultratrailer Paolo Pagliaro e la trail runner coach Carmela Vergura
Inoltre incontreremo il Guardiaparco, che ci racconterà avventurose storie di natura. In ogni momento libero da attività si potrà giocare e disegnare all’aria aperta.
L’ obiettivo primario è l’ unione del gruppo e il totale contatto con la natura, lontano da ogni tipo di tecnologia.
L’ultimo giorno, venerdì, dopo una super grigliata, i ragazzi si incammineranno per il rientro e, come ultima tappa, faranno visita al Giardino Botanico Paradisia di Valnontey.
All’uscita attenderanno le proprie famiglie per le ore 16:30
Per bambini dagli 8 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: mail a silvestriluisa23@gmail.com oppure scrivere un messaggio whatsapp al 320.7235905