Escursioni "Saperi e Sapori" tra alpeggi e realtà agricole locali.
22 giugno
Doues piazza, Castello La Crete, Lo Courti de la Santé
Ore 9.00 ritrovo in piazza e partenza per la passeggiata alla scoperta dei colori e dei profumi del territorio accompagnati dalla guida della natura e dagli istruttori di nordic walking “Grand Combin”. Brevi rappresentazioni teatrali della compagnia “Utopie concrete”. Lungo il percorso sarà possibile ammirare da vicino l’originale “fungo” (calanco naturale). Alle ore 11 circa arrivo a “lo courti de la santì”, visita guidata e degustazioni aperitivo de lo courti e stuzzichini de la santé preparati dalla responsabile de “la pagina del goloso”.
Costo: € 5
30 giugno
Plan Detruit Champillon, Ru de By, alpeggio Tzesalle
Ore 9.00 ritrovo a Plan Detruit Champillon e partenza per la passeggiata del benessere tra erbe e fiori selvatici accompagnati dalla guida della natura e dagli istruttori di nordic walking “Grand Combin”.
Arrivo all’alpe Tzesalle e pranzo sull’erba con menù a base di erbe e fiori preparato dalla responsabile de “la pagina del goloso”.
Costo: € 8
7 luglio
Doues, in occasione della “festa della polenta”
Ore 15.30 viaggio tra i sapori di un laboratorio di educazione alla percezione sensoriale e alla degustazione dei sapori, alla conoscenza della bontà di uno stile nutritivo salutare; ritrovo con la responsabile de “la pagina del goloso”nel padiglione per laboratorio (età dei partecipanti 8/14 anni).
Costo: gratuito
Contact
Progetto nato dalla collaborazione tra i comuni di Doues e Ollomont che prevede una serie di escursioni tra le mura degli alpeggi e le realtà agricole della vallata.
Gli appuntamenti sono: 22 giugno, 30 giugno, 7 luglio, 14 luglio, 28 luglio, 4 agosto, 11 agosto, 17 agosto, 25 agosto
inoltre
Un giorno da pastore
Durante l’estate, dal 21/7 al 10/8, previa prenotazione, sarà possibile vivere l’esperienza di una vera giornata in alpeggio al fianco dei conduttori per scoprire e condividere le particolarità dell’affascinante mondo dell’alpe. Una immersione nella pace e nella bellezza dei pascoli a stretto contatto con gli animali ma anche nel lavoro per scoprire le caratteristiche dei nostri allevamenti, della mungitura e della lavorazione del latte.
Per maggiori informazioni e prenotazioni Piero Cuaz 3892439290