Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

venerdì 9 maggio

venerdì 9 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 9 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Prosciuttiamo

Eventi enogastronomici

Scopri

Prosciuttiamo

Località: Saint-Marcel

14 giugno 2024 - 16 giugno 2024

Qui di seguito il programma dei tre giorni di Prosciuttiamo:

A - Merenderia N°1 - La Valdotaine

Venerdì 14 giugno
18.30 - 24.00 Aperitivo e after dinner cocktail a cura di A.B.I. Professional con dj Juan Herrera 
21.00 “Taglio del Saint Marcel” con i nostri meravigliosi Campioni Federica Brignone, Valentina Greggio e Simone Origone 
19.00 - 22.00 Apertura stand gastronomico con KÜHBACHER la birra Bavarese dal Cuore “Valdostano”. Il Mastro risaio Gabriele Ferron ci delizierà con il risotto al cartoccio di Saint Marcel, mantecato con Champchevrette - “Vassoio Prosciuttiamo” - “Vassoio Saint Marcel e Bufalina” - “Sciatt Prosciuttiamo” Fontina DOP in croccante pastella, insalatina all’aceto di mele e Saint Marcel a cura di Luca Chef le Privè -
Crostata al cucchiaio con ananas e crema pasticciera, della premiata pasticceria Baghi’s.
22.00 Concerto THE SOULROCKETS, a seguire AFTERSHOW CON dj Juan Herrera

Sabato 15 giugno
09.00 - 19.00 Noleggio biciclette elettriche per percorrere la “Via del Prosciutto”.
09.15  Partenza del “Vertical Saint-Marcel Prosciuttiamo a 1000”
12.00 - 14.00 / 19.00 - 22.00 Stand gastronomico. Il Mastro risaio Gabriele Ferron ci delizierà con il risotto al cartoccio di Saint Marcel, mantecato con Champchevrette - “Vassoio Prosciuttiamo” - “Vassoio Saint Marcel e Bufalina”- “Sciatt Prosciuttiamo” Fontina DOP in croccante pastella, insalatina all’aceto di mele e Saint Marcel a cura di Luca Chef le Privè - Crostata al cucchiaio con ananas e crema pasticciera, della premiata pasticceria Baghi’s.
15.00 Premiazione del “Vertical Saint-Marcel Prosciuttiamo a 1000”
18.00 - 24.00 Aperitivo e after dinner cocktail  a cura di A.B.I. Professional con DJ Skaa
22.00    Concerto THE HOT DOGS, a seguire  AFTERSHOW con  DJ Skaa

Domenica 16 giugno
09.00 - 19.00 Noleggio biciclette elettriche per percorrere la “Via del Prosciutto”
12.00 - 14.00 / 19.00 - 22.00 stand gastronomico. Il Mastro risaio Gabriele Ferron ci delizierà con il risotto al cartoccio di Saint Marcel, mantecato con Champchevrette - “Vassoio Prosciuttiamo” - “Vassoio Saint Marcel e Bufalina”- “Sciatt Prosciuttiamo” Fontina DOP in croccante pastella, insalatina all’aceto di mele e Saint Marcel a cura di Luca Chef le Privè - Crostata al cucchiaio con ananas e crema pasticciera, della premiata pasticceria Baghi’s.
18.00 - 21.00 DJ SET con ARMA DJ
21.00 Serata danzante con ERIK ET LE POUDZO VALDOTEN – Ingresso libero

B -  Merenderia n°6 – LA BOUTÉCCA DE ‘ÈN-MAR’ÉI

Sabato 15 giugno e Domenica 16 giugno
7.00 - 19.00 Servizio giornali e tabacchi,  colazioni e aperitivi, croissant Saint Marcel, focaccina Saint Marcel e fontina
14.00-17.00 Vendita al minuto del prosciutto crudo/cotto Saint Marcel

C - Trattoria “Come a casa”
Sabato 15 giugno e Domenica 16 giugno
7.00 – 20.00    Servizio bar

D - Area verde Pocher - RISTORO FUN PARK A cura della Pro Loco Saint Marcel
Sabato 15 giugno e Domenica 16 giugno
11.00 - 19.00 Vassoio Saint Marcel e melone, panino al latte con Saint Marcel

 E - Merenderia n°3 – ANTICA OSTERIA AL CASTELLO
tel. +39 366 9613338
Sabato 15 giugno e Domenica 16 giugno
11.00 - 19.00 – Pane Carasau e Saint Marcel

F – Villaggio di Plout
Sabato 15 giugno e  Domenica 16 giugno
11.00 - 18.00 Gnocco fritto e Saint Marcel a cura di Aosta Catering
14.00 - 18.00 apertura del Santuario            

G - Merenderia n°0 – ON THE ROADS
Sabato 15 giugno
10.00 - 13.30 Macinazione del grano con mulino ad acqua e cottura del pane nell’antico forno del villaggio in collaborazione con il Coro ChantEnvers
12.00 - 18.00 Saint Marcel con pane nero dell’antico forno del villaggio del 1600. Degustazione sidro Maley
13.00 -18.00 Barbeque valdostano a cura di BBQ TIME
Salsiccietta Valdostana di suino e mucca (Macelleria La Cascina di Mathieu), Stracotto al BBQ di suino nazionale marinato alla grappa Papà Marcel al ginepro (di Valdotaine) e affumicato con legno di melo, servito su letto di insalata verde con fagioli e ceci al pomodoro e base sfumata alla birra Kuhbacher Peccator e bocconcino di pane.
Domenica 16 giugno
10.00 -13.30 Macinazione del grano con mulino ad acqua e cottura del pane nell’antico forno del villaggio in collaborazione con il Coro ChantEnvers
12.00 -18.00 Saint Marcel con pane nero dell’antico forno del villaggio del 1600.  Degustazione sidro Maley
13.00 - 18.00  Barbeque valdostano a cura di BBQ TIME
Salamelle di suino, Stracotto al BBQ di suino nazionale marinato alla grappa Papa Marcel al ginepro (di Valdotaine) e affumicato con legno di melo, servito su letto di insalata verde con fagioli e ceci al pomodoro e base sfumata alla birra Kuhbacher Peccator e bocconcino di pane. Musica con COMPAGNIE COUNTRY DANCE VDA

H - Villaggio di Champremier – AGRITURISMO LA CHEVRE HEREUSE
tel. +39 388 3917951
Sabato 15 giugno 
11.00 - 18.00 Pic-nic con i prodotti dell'azienda agricola “La Chèvre Heureuse”
18.00 Aperitivo e musica
18.00 “Cena all’Agriturismo la Chèvre Heureuse”
Domenica 16 giugno
11.00 - 18.00 Pic-nic con i prodotti dell'azienda agricola “La Chèvre Heureuse”
18.00 Aperitivo e musica

I - Merenderia n°4 – La locanda del diavolo 
tel. +39 3201167052
Sabato 15 giugno e  Domenica 16 giugno
12.00-20.00 Crudo e Cotto Saint Marcel con rinforzo, Crespelle al cotto Saint Marcel e fontina, Tartarina di carne cruda, Piatto vegetariano, Chicche di patate al crudo Saint Marcel, Spezzatino sfumato alla vuassa di Papà Marcel con polenta, Costine al forno con KÜHBACHER rossa e vino bianco.
14.00-19.00 Musica dal vivo

L – LES DRUGES – Punto Panoramico
Non perdetevi lo stupendo spettacolo dei 4.000 metri più importanti d’Europa 

M - MINIERE DI SERVETTE
Sabato 15 giugno
10.00 Arrivo concorrenti del “Vertical Saint-Marcel Prosciuttiamo a 1000”
10.00 -18.00 Prosciutto Saint Marcel tagliato al coltello con i vini dell’Azienda Agricola Il Giardino del Nano, al Villaggio Storico delle Miniere
14.00 - 17.00 Possibilità di visitare le miniere (posti limitati).
Domenica 16 giugno
10.00 -18.00 Prosciutto Saint Marcel tagliato al coltello con i vini dell’Azienda Agricola Il Giardino del Nano, al Villaggio Storico delle Miniere
14.00 - 17.00 Possibilità di visitare le miniere (posti limitati).

Per info e prenotazioni miniere +39 347 863 2466

 

  • La Via del Prosciutto

Contatti

Prosciuttiamo
11020 SAINT MARCEL

L'8ª Edizione di Prosciuttiamo torna a Saint-Marcel: grande festa del prosciutto crudo prodotto a Saint-Marcel e un occasione per scoprire il suo territorio.

Tre giorni di degustazione lungo la golosa “via del prosciutto” che, di anno in anno, vede aumentare i suoi estimatori sia in Italia sia all’estero.

  • Possibilità di visita alle miniere
  • Utilizza l’App di Prosciuttiamo
  • 18 Km di festa sulla “Via del Prosciutto”
  • Apertura del Santuario in alcuni orari

Oltre ai padiglioni enogastronomici, dove il prosciutto sarà protagonista, sarà possibile partecipare a itinerari golosi “sulla via del Prosciutto”. Potrete degustare il Vassoio Prosciuttiamo, la KÜHBACHER la birra Bavarese dal Cuore “Valdostano” e tante altre specialità a suon di musica.

Per info e prenotazioni miniere +39 347 863 2466

Vieni a trascorrere il week end in Valle d'Aosta

..
..
..
..
..

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079