Natura in evoluzione - Acqua e Biodiversità: serata conclusiva
Resorts: Valsavarenche
Centro Acqua e Biodiversità
Al costo va aggiunto il biglietto d'ingresso al Centro
Ore 16: laboratorio a cura di Sivlia Ghidotti
Ore 18: aperitivo
Ore 20: conferenza serale di Emanuel Rocchia
Contact
Un percorso di divulgazione scientifica con il Parco Nazionale Gran Paradiso; avvicinarsi alla ricerca scientifica per capire l'evoluzione naturale, lo studio della natura e le strategie per proteggerla.
Cosa è, come funziona e come si studia l'evoluzione in Natura? Sono queste le domande che troveranno risposta nel corso della rassegna Natura in evoluzione, promossa dal Parco e che vede coinvolti i tre centri di divulgazione scientifica gestiti dall'Ente: Acqua e Biodiversità, Giardino Botanico Alpino Paradisia e L'uomo e i coltivi.
Immersioni ravvicinate nello studio della fauna e della conservazione della natura, nel passato nel presente e nel futuro, sono le 4 tappe che si succederanno al Centro Acqua e Biodiversità (24/06, 22/07 e 20/08).
In ognuna si alterneranno attività pratiche per bambini e ragazzi caratterizzate da esperienze a stretto contatto con la ricerca scientifica e con chi la fa di mestiere e momenti o serate di divulgazione scientifica condotte da ricercatori, scienziati e divulgatori esperti.
Terzo appuntamento - Futuro
- Uccelli, farfalle e cavallette ci aiutano a predire il futuro. Come studiare la biodiversità quando il clima cambia?
Laboratorio a cura di Silvia Ghidotti, ricercatrice esperta in lepidotteri PNGP/Associazione BIOMA - Aperitivo
- Acqua passata macina ancora e macinerà: gli effetti di passato e presente sul futuro della biodiversità alpina. Conferenza serale di Emanuel Rocchia, ricercatore esperto di monitoraggi in ambiente alpino PNGP/Associzione BIOMA
Un progetto realizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso in collaborazione con l’Associazione BioMA.
- Iscriviti agli appuntamenti (il pagamento avverrà direttamente alla biglietteria del Giardino prima dell'attività o incontro).
- Attività dedicata a grandi e piccoli di tutte le età