Corso base alpinismo
Resorts: Breuil-Cervinia
1° giorno: ritrovo a Cervinia, verifica materiale competenze, salita a Plateau Rosà con gli impianti a fune, giornata di apprendimento su ghiacciaio delle tecniche di legatura, progressione e autosoccorso. Cena e pernottamento presso il Rifugio Guide del Cervino / Rifugio Teodulo.
2° giorno: salita al Breithorn Occidentale (4.165 mt)
Contact
Materiale personale necessario:
imbracatura, scarponi ramponabili, casco, ramponi classici, picozza classica, bastoncini (consigliati ma non obbligatori), lampada frontale, zaino, pantaloni in GTXiScholler o similari e ricambio, giacca in GTX o similari, piumino, pile, strato intimo, 2 paia di guanti uno pesante e uno più leggero, occhiali da sole adatti all'alta montagna, crema protezione solare.
Materiale tecnico consigliato:
fettuccia o kevlar da 1,20 m, kevlar da 3,5, rebi (reverso o similari), 3 moschettoni a ghiera di cui 1 HMS e due piccoli, cordino in kevlar per autobloccante.
Per chi fosse sprovvisto del materiale tecnico personale c'è la possibilità di noleggiarlo presso l'Ufficio Guide a tariffe agevolate.