Saint-Eustache et Saint-Maurice - Patron saint of Sarre and Chesallet
Resorts: Sarre
Pavillon in Saint-Maurice
Venerdì 19 settembre
- Ore 21,30 Palastazione - "La storia della DiscoMobile" Revival 80/90
Sabato 20 settembre
- Ore 14,30 Palastazione - Caccia al tesoro per bambini, organizzata dai coscritti del 2007. A seguire merenda per tutti
Domenica 21 settembre
- Ore 10,00 Chiesa di Saint Eustache - S. Messa. A seguire tradizionale enchère con "La Meusecca de Sarre" in occasione del gemellaggio con la banda di Omegna
- Ore 12,00 Maison Bérard - Aperitivo offerto dalla Pro Loco con musica dal vivo. Torneo di petanque a baraonda
Lunedì 22 settembre
- Ore 20,30 Sala Polivalente del Comune di Sarre - Memoria viva: la comunità di Sarre per Don Duc
Martedì 23 settembre
- Ore 20.00 La Route dei Patroni: Processione con le reliquie dei Santi dalla Chiesa di Saint Eustache alla Chiesa di Saint Maurice.
Mercoledì 24 settembre
- Ore 20 Palastazione – Torneo di pinnacola e belote a baraonda.
Giovedì 25 settembre
- Ore 19,00 Chiesa di Saint Maurice – Santa Messa per la Badoche. La popolazione è invitata.
Venerdì 26 settembre
- Ore 22,00 Palastazione – Serata con la discomobile "Pumpit"
Sabato 27 settembre
- 21.30 Palastazione – Serata danzante con l’orchestra “Loris Gallo”.
Domenica 28 settembre
- Ore 10,30 Chiesa di Saint Maurice: Santa Messa. A seguire tradizionale enchère.
- Ore 13.00 Palastazione – Pranzo del patrono: Bis di antipasti, primo, secondo con contorno, dessert, acqua e caffè compresi.
Prezzo € 28 Euro (6-15 anni €18 - fino a 6 anni Gratis) – è gradita la prenotazione entro il 18 settembre ai seguenti numeri: 345 7831453 - 347 3135221. - Ore 15.30 Palastazione: Ingresso della Banda "La Meusecca de Sarre"
- Ore 16,00 Piazza della Chiesa di Saint Maurice - Tradizionale Badoche - Danses sur place
- Ore 17,00 Palastazione – Pomeriggio danzante con l'orchestra "Ragazzi del Villaggio"
Contact
The traditional saint’s day festival in Sarre takes place in September in honour of St. Maurice. On this occasion, the traditional badoche hold a procession which seems to date back to Celtic origins, composed of young people from the town who go to the districts, bringing with them an air of celebration with cheerful accordion playing. They wear traditional clothes and bring a plate decorated with flowers and multi-coloured ribbons for offerings, used to organise the festival. Holy Mass is held on Sunday in the parish church, after which the traditional “enchère”, auction of objects offered, takes place. This is followed in the afternoon by the not to be missed traditional Badoche, dancing held in the church square. Various activities are offered every evening during the festive period, including many dance evenings.