Fontainemore - Colle della Barma d'Oropa

Fontainemore

  • Difficulties:
    E - Excursionist
  • Best period:
    June - September
  • Departure:
    Capoluogo (785 m)
  • Arrival:
    Colle della Barma d’Oropa (2271 m)
  • Difference in level:
    1.432 m
  • length:
    8.939 m
  • Ascent:
    4h40
  • Trail sign:
    2 - AV1
  • GPS tracks:
    GPX , KML
Il magnetico e profondo misticismo che sprigiona la ieratica statua della Madonna Nera è, insieme alla sacra roccia di Sant’Eusebio, il cuore pulsante del più importante e venerato santuario mariano delle Alpi: il santuario del Sacro Monte d’Oropa. La tradizione ne colloca l’origine nel IV secolo d.C. ad opera del primo vescovo di Vercelli, Sant’Eusebio. La sacralità di questo luogo, però, affonda le sue radici ancora più indietro nei secoli: il voluminoso masso erratico (detto il Roc) oggi inglobato nell’edificio di culto, infatti, sin da epoche pre-protostoriche ha rivestito un significativo ruolo taumaturgico essendo considerato fonte di salute e fertilità. Un ancestrale culto litico, dunque, poi cristianizzatosi e consolidatosi attorno alla figura della Madre di Dio diventando così un santuario che, sin dal XIII secolo, è meta di intensi pellegrinaggi. I collegamenti pedestri tra Oropa e la vicina Valle d’Aosta sono molti, ma uno in particolare si evidenzia per la particolare pregnanza religiosa del pellegrinaggio che vi si svolge a cadenza quinquennale: è il percorso che da Fontainemore, nella media valle del Lys, raggiunge Oropa attraverso il suggestivo e “lunare” colle della Balma. Questa grandiosa e corale manifestazione di fede è attestata da almeno 4 secoli ed è impressionante pensare che i fedeli, per compierla, si prestano ad affrontare, pregando e cantando, più di 11 ore di cammino notturno con disagi e fatiche non indifferenti. Processione: ogni 5 anni alla fine di luglio

Description of the route

Leave Pillaz, in the municipality of Fontainemore, following signpost 2, then take the inter-estate road which leads through the woods to the Vargno valley.
The road continues in a straight line along the wooded slope alongside the Pacoulla stream. After a few bends, the path stops climbing and you cross a bridge to reach the more gentle meadowland below the Mattà pasture (1677 m). This is the start of a beautiful trail, which is paved in sections and runs into the Mont Mars Nature Reserve. Enjoy the beautiful view of Lac Vargno as you go up and, after an ice step featuring stone ground, you come to a wonderful basin of lakes including Lè Lounc and Lè Barma (2020 m) The last bends before reaching the hill are on terrain containing rock debris.

Meteo
Meteo

Details
Aosta
°C
°C
Tourist Areas
Tourist Areas

Mont Blanc

Gran Paradiso

Great Saint Bernard

Aosta and surroundings

Matterhorn

Monte Rosa

Central Valley

Tourist offer
Tourist offer
Webcam
Webcam
Champorcher

Webcams map       Resort
Saint Vincent - Col de Joux

Webcams map       Resort