Arrivare in treno
Il treno, una scelta di tranquillità
Raggiungere la Valle d’Aosta in treno è una buona alternativa al traffico stradale, alla nebbia dei mesi invernali e, perché no, all’inquinamento. La stazione ferroviaria di Aosta è ubicata nell’immediata prossimità della stazione di partenza della telecabina che collega la città al comprensorio sciistico di Pila. Aosta è collegata con le stazioni di Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa, con un numero frequente di corse.
Il tempo medio di percorrenza della tratta è di 130 minuti con cambio treno ad Ivrea per alcuni treni. Le principali stazioni ferroviarie valdostane che si incontrano lungo il tracciato (Pont-Saint-Martin, Verrès e Châtillon/Saint-Vincent) sono collegate alle valli laterali da servizi bus con partenze generalmente correlati agli orari dei treni.
Arrivare in treno da Milano è invece possibile in circa 200 minuti, con un cambio treno alle stazioni di Ivrea e di Chivasso.